Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Santorini, al bando i turisti in sovrappeso dal trasporto sugli asini

Immagine di copertina

Gli animali potranno trasportare solo persone che pesano meno di 100 chilogrammi

Niente per chi pesa più di 100 chilogrammi. La Grecia ha deciso di venire in soccorso degli asini di Santorini, uno dei simboli dell’isola diventata meta di milioni di turisti.

Il governo ellenico ha reso noto che gli animali potranno portare in groppa persone dal peso massimo di 100 chilogrammi o pari a un quinto del peso corporeo dell’animale stesso.

Nel nuovo regolamento del ministero greco dello Sviluppo rurale e dell’alimentazione, gli animali “non dovrebbero essere caricati con un peso eccessivo per le loro dimensioni, età o condizioni fisiche”.

Inoltre, i proprietari devono assumersi la responsabilità delle condizioni degli asini, assicurandosi il buono stato delle stalle e delle postazioni di lavoro, garantendo il rifornimento di cibo/acqua agli animali evitando che contraggano infezioni.

“In nessuna circostanza si dovrebbero usare gli asini se non sono adatti al lavoro, cioè animali malati, feriti, animali in gravidanza avanzata e animali con scarsa manutenzione degli zoccoli”, si legge nella nuova normativa.

Normativa che viene incontro alle associazioni animaliste che da tempo denunciano le pessime condizioni a cui sono sottoposti gli animali, soprattutto a causa dell’aumento dell’obesità dei turisti da trasportare, al punto che gli abitanti del posto hanno persino iniziato a fare incroci per creare animali più forti.

Gli animali – secondo quanto riferito – soffrivano di lesioni spinali e avevano ferite aperte sulla schiena.

Animalisti contenti, ma non troppo: “Gli asini possono ancora essere costretti a portare una persona che pesa 100 chilogrammi su e giù per 500 gradini ripidi anche quattro o cinque volte al giorno”, ha detto Mimi Bekhechi, direttore della Peta Uk. Insomma, si potrebbe fare di più per tutelare questi straordinari animali.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta