Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Russia, il patriarca Kirill torna a difendere la guerra in Ucraina: “Dobbiamo proteggere la nostra casa”

Immagine di copertina
Credit: EPA/SERGEI ILNITSKY

Russia, il patriarca Kirill torna a difendere la guerra in Ucraina: “Dobbiamo proteggere la nostra casa”

“Tutto il nostro popolo oggi deve svegliarsi, capire che è giunto un tempo speciale, da cui può dipendere il destino storico del nostro popolo”. Il patriarca di Mosca Kirill è tornato a difendere la guerra in Ucraina, dopo aver dato nelle scorse settimane il suo sostegno alla “operazione militare speciale” lanciata dal presidente russo Vladimir Putin il 24 febbraio.

“Siamo un paese amante della pace”, ha detto ieri Kirill, celebrando la Divina Liturgia nella nuova Cattedrale della Resurrezione. “Non abbiamo alcun desiderio di guerra o di fare qualcosa che potrebbe danneggiare gli altri”, ha continuato, “ma siamo stati così istruiti nel corso di tutta la nostra storia che amiamo la nostra patria e saremo pronti a difenderla nel modo in cui solo i russi possono difendere il loro paese”.

“Il Signore ci aiuti anche oggi, affinché noi, popolo pacifico, amante della pace e modesto, siamo insieme pronti – sempre e in ogni circostanza – a proteggere la nostra casa”, ha sottolineato il patriarca, che ieri ha parlato di fronte alle forze armate, precisando che “la maggior parte dei paesi del mondo sono ora sotto l’influenza colossale di una forza, che oggi, sfortunatamente, si oppone alla forza del nostro popolo. E poiché è così, poiché c’è una grande forza, allora dobbiamo anche essere molto forti”. “Quando dico ‘noi’ intendo, prima di tutto, le Forze Armate, ma non solo”, ha proseguito.  “Tutto il nostro popolo oggi deve svegliarsi, svegliarsi, capire che è giunto un tempo speciale, da cui può dipendere il destino storico del nostro popolo”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia
Esteri / Nato, l’ammiraglio Cavo Dragone nominato presidente del Comitato militare
Esteri / Brasile, aereo di turisti precipita in Amazzonia: 14 morti
Esteri / Le mille facce di Beirut, crocevia del Medio Oriente: Chiara Clausi racconta a TPI una città di contrasti
Esteri / Al servizio dell’algoritmo: i manovali dell’intelligenza artificiale