Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le mamme tedesche chiedono 8mila euro al Governo per il lavoro domestico durante il lockdown

Immagine di copertina
Credit: Anastasia Shuraeva Pexels

È stata paragonata ad una vera e propria “class action” quella delle mamme tedesche per richiedere al governo un rimborso per il lavoro svolto durante la quarantena. Si tratta dell’iniziativa guidata da Karin Harmann, architetto, che  ha richiamato a sé le mamme lavoratrici per spingerle a intraprendere questa azione legale con tanto di fattura, simbolica, emessa nei confronti del governo per un totale medio di 8 mila euro.

Le mamme vogliono essere pagate per il servizio svolto in casa con i figli durante il blocco obbligatorio per l’epidemia da Coronavirus. Perché hanno dovuto sopperire alla chiusura delle scuole nonostante continuassero a lavorare in smart working. In pratica il gruppo di mamme sente di avere un credito nei confronti dello Stato in quanto hanno dovuto fare il lavoro degli insegnanti scolastici nonostante pagassero le tasse per quei servizi momentaneamente sospesi.

Il gesto simbolico, più che tradursi in un assegno concreto da parte del governo, è diventato un campo minato in termini di dibattito pubblico in quanto si sono schierate dalla parte dell’architetto alcune note blogger e profili pubblici conosciuti in terra tedesca quali e Rona Duwe, Sonja Lehnert e Patricia Cammarata.

Il rimborso alle mamme tedesche: le reazioni in Germania

Il tutto sotto l’ombrello dell’Hashtag #CoronaElternRechnenAb traducibile, non letteralmente, come “il calcolo dei genitori coronavirus” per il lavoro fatto a margine di quello per cui vengono pagate. Alcune mamme calcolano valori diversi in fattura. Patricia Cammarata – nel suo blog – ad esempio parla di “formazione e assistenza” per il periodo che va dal 17 marzo al 15 maggio per un totale superiore ai 20 mila euro nel quale comprende anche i costi di acqua, riscaldamento e elettricità.

Un’altra blogger invece stima oltre 12 mila euro per sei settimane di lavoro e scrive: “Sono una madre. Sono una potenza economica in questo Paese e come tale voglio essere considerata”.

Non tutti però si sono detti a favore della protesta organizzata da Karin Hartmann. Su Twitter diversi utenti hanno criticato la proposta bollando le madri come genitori che “non vogliono prendersi cura dei propri figli” o che ritengono la plore un “onere da compensare finanziariamente”.

Critiche anche dall’alto come ad esempio quella espressa da Kai Whittaker, esponente del CDU che scrive critico: “Quando guardo questi hashtag mi chiedo: è stato scientificamente provato che il virus corona colpisca davvero solo i polmoni e non il cervello?”.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023, 19 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Tel Aviv e Hamas confermano “progressi” nei colloqui per la tregua in corso in Qatar. Cnn: "Restano divergenze". Atteso domani a Roma il ministro degli Esteri israeliano Sa'ar
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023, 19 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Tel Aviv e Hamas confermano “progressi” nei colloqui per la tregua in corso in Qatar. Cnn: "Restano divergenze". Atteso domani a Roma il ministro degli Esteri israeliano Sa'ar
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”