Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ricordando Claude Monet

Immagine di copertina

Il 14 novembre del 1840, centosettantaquattro anni fa, nasceva a Parigi il protagonista della pittura impressionista

Il 14 novembre del 1840, centosettantaquattro anni fa, nasceva a Parigi il pittore francese Claude Monet, considerato uno tra i padri fondatori e principali esponenti dell’impressionismo.

Nel 1856 andò a studiare presso la scuola di Le Havre, dove conobbe il pittore Eugéne Boudin, che lo iniziò alla pittura en plen air, all’aria aperta.

Tornato a Parigi, incontrò il pittore Edouard Manet, il pittore francese che a metà del Diciannovesimo secolo era il punto di riferimento per tutti gli artisti che stavano abbandonando l’arte accademica delle opere esposte nei Salons di pittura.

A partire dagli anni Sessanta dell’Ottocento, si iniziò a vedere lo stile maturo di Monet: uno stile basato sulla luce, e sulle variazioni cromatiche, che essa riflette sulla natura e sugli oggetti. Il suo intento di pittore non fu quello di raffigurare le immagini né in modo realista né in modo accademico, ma piuttosto di catturare l’impressione che si riesce a cogliere in un istante, soggetto alla mutevolezza della luce e dell’atmosfera.

Impressione è stata la parola chiave del suo lavoro. “Impressione. Levar del Sole” fu il titolo di un suo dipinto del 1872, considerato uno dei manifesti della pittura dell’autore. Quando nel 1874 i pittori che dipingevano sullo stile di Monet decisero di organizzare una mostra presso lo studio del fotografo Nadar, il critico d’arte Leroy, con disprezzo, dette loro il nome di impressionisti, basandosi proprio sul titolo del suo dipinto.

Ma i pittori fecero loro questo termine e iniziarono, da lì in poi principalmente, a definirsi tali. Ebbe così inizio la pittura impressionista.

Trasferitosi nel 1880 nella sua casa di Giverny, Monet iniziò a dipingere una serie di dipinti raffiguranti le ninfee presenti nel lago della sua residenza. Morì a Giverny nel 1926.

Qui alcune sue opere 

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi