Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Nel Regno Unito l’unione civile resta riservata ai gay, diritto negato a una coppia eterosessuale

Immagine di copertina

L'Alta Corte di Londra ha bocciato il ricorso di due londinesi, Rebecca Steinfeld e Charles Keidan, che chiedevano le stesse tutele previste per i conviventi omosessuali

Strada sbarrata alle unioni civili per le coppie eterosessuali in Gran Bretagna. L’Alta Corte di giustizia di Londra ha definitivamente respinto il ricorso presentato da Rebecca Steinfeld e Charles Keidan, che invocavano lo stesso diritto accordato attualmente nel Regno Unito solo agli omosessuali.

La coppia di insegnanti, che rifiuta l’idea del matrimonio per ragioni ideologiche, considerandolo un istituto “patriarcale e sessista”, chiedeva l’accesso a tutte quelle tutele legali introdotte in Gran Bretagna nel 2014, che conferiscono alle coppie gay diritti simili a quelli previsti per le persone sposate.

Rebecca Steinfeld, di 35 anni, e il suo compagno Charles Keidan, di 40, si erano già rivolti ai supremi giudici a novembre del 2016, ma la Royal Court of Justice aveva respinto la richiesta. La coppia però non si è arresa, e ha impugnato la sua richiesta in appello, facendo leva sul principio dell’eguaglianza e di non discriminazione, sostenuta da gran parte dell’opinione pubblica britannica.

Il 21 febbraio, i tre giudici chiamati a decidere del caso – Lady Arden, Lord Briggs e Lord Beatson – hanno definitivamente bocciato l’istanza. Gli alti togati, pur riconoscendo l’ombra della discriminazione, hanno concluso che per sanarla occorre prima di tutto cambiare in parlamento l’attuale testo di legge sulle unioni civili, allargandola agli eterosessuali o eliminandola anche per le coppie gay.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Morto Unabomber: Ted Kaczynski, l’uomo che ha terrorizzato gli Usa per 17 anni, trovato senza vita in prigione
Esteri / Squalo uccide turista russo, l’animale viene pescato e colpito a calci e pugni: choc in Egitto
Esteri / Francia, 15enne incinta accoltellata e bruciata viva: l’ex fidanzato condannato a 18 anni di carcere
Ti potrebbe interessare
Esteri / Morto Unabomber: Ted Kaczynski, l’uomo che ha terrorizzato gli Usa per 17 anni, trovato senza vita in prigione
Esteri / Squalo uccide turista russo, l’animale viene pescato e colpito a calci e pugni: choc in Egitto
Esteri / Francia, 15enne incinta accoltellata e bruciata viva: l’ex fidanzato condannato a 18 anni di carcere
Esteri / Harry compra casa a Londra: è l’ex villa di una popstar mondiale
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni