Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Raid dell’Iran contro basi Usa in Iraq, sono 109 i soldati americani feriti. Trump aveva detto zero

Immagine di copertina

Raid dell’Iran contro basi Usa in Iraq, 109 i soldati americani feriti

È passato più di un mese dal raid dell’Iran sulla base americana in Iraq dell’8 gennaio 2020: più di 30 giorni dopo, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha ammesso che sono 109 i soldati feriti nell’attacco missilistico contro la base di Ain al-Asad, che fu un’azione di rappresaglia per l’uccisione del generale Soleimani da parte delle forze Usa.

Le milizie statunitensi hanno riportato dei forti traumi cranici a causa dell’attacco da parte dell’Iran. Non ci sono state vittime, come confermato fin dai primi momenti successivi all’attacco, ma per alcuni i danni riportati sono abbastanza seri. Finora, in 79 hanno ripreso servizio, mentre gli altri stanno ancora affrontando le conseguenze delle lesioni riportate. I sintomi di questo tipo di lesioni comprendono mal di testa, vertigini, sensibilità alla luce e nausea.

Nei giorni successivi al raid dell’Iran contro la base Usa in Iraq, il presidente statunitense Donald Trump aveva assicurato che nessun militare Usa era rimasto ferito, lanciandosi anche in un tweet che recitava: “Va tutto bene!”. Qualche giorno dopo, però, le parole del tycoon erano state smentite dal Pentagono, che aveva dato la notizia di alcuni soldati americani feriti.

Il conteggio ufficiale, in un primo momento, parlava di 11 feriti, diventati poi 50 a fine gennaio. Con l’annuncio del Dipartimento della Difesa Usa, invece, il bilancio parla di oltre 100 feriti. Funzionari del Pentagono hanno ripetutamente affermato che non vi è stato alcuno sforzo per minimizzare o ritardare le informazioni sulle lesioni del personale militare.

Si tratta tuttavia di numeri che sorprendono, soprattutto se si pensa che molti analisti, tra cui il direttore di Limes Lucio Caracciolo in questa intervista a TPI, avevano spiegato come gli iraniani avessero probabilmente avvertito lo stesso Trump dell’imminente raid, che aveva l’obiettivo di mostrare il potenziale militare di Teheran senza però voler provocare conseguenze reali. Conseguenze che invece ci sono state.

Leggi anche:
ESCLUSIVO – “L’uccisione di Soleimani illegale, finora gli Usa non hanno provato che rischiavano un attacco imminente”: TPI intervista la relatrice speciale Onu sui diritti umani
Caracciolo a TPI: “Attacco Iran alle basi Usa una messinscena perfetta. Così Teheran ha raggiunto un duplice obiettivo”
L’ex ministra Pinotti a TPI: “In Libia l’Italia deve evitare un’escalation militare. Con l’uccisione di Soleimani Trump fa un regalo all’Isis”
La guerra del gas tra Usa, Iran e Russia: cosa c’è davvero dietro l’uccisione del generale Soleimani
Crisi Usa-Iran, House of Cards aveva già previsto tutto: ecco perché
Settecento psichiatri temono l’instabilità mentale di Trump
Trump gioca a fare la guerra, ma a rimetterci la vita sono 176 innocenti su un aereo (di F. Loiacono)
Ti potrebbe interessare
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Ti potrebbe interessare
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok