Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Una gigantesca ragnatela ha ricoperto 300 metri di costa in Grecia | VIDEO

Immagine di copertina

Una ragnatela lunga 300 metri che ha coperto alberi, arbusti, erba e quant’altro è apparsa sulla costa nei pressi della città meridionale greca di Aitoliko.

Un capolavoro della natura prodotto da ragni del genere Tetragnatha (a cui appartengono 334 specie, una delle quali in grado di camminare sull’acqua), che sono noti anche come “ragni elastici” per i loro corpi allungati.

Un aracnide che vive in molte zone del pianeta, anche in Europa. Di solito questa specie crea le proprie ragnatele, utilizzate per procacciarsi cibo, in prossimità di habitat acquatici.

Gigantesche ragnatele che hanno attirato l’attenzione degli abitanti della zona e non solo. Seppure impressionante si tratta comunque di un evento che rientra nella normalità e assolutamente innocuo per l’uomo.

“Non è la prima volta che succede ed è un fenomeno stagionale che si verifica soprattutto in questo periodo dell’anno, vale a dire tra fine estate e inizio autunno”, le parole della biologa Maria Chatzaki della Democritus University di Thrace.

“I ragni in questione hanno dimensioni molto ridotte, ma sono in grado di creare dei tessuti sui quali possono adagiarsi ad aspettare le loro prede – ha proseguito -. Il fenomeno è legato all’esplosione demografica di questo genere di ragni e questo lo si spiega anche grazie all’enorme numero di zanzare che si è registrato negli ultimi anni nell’area”.

I ragni dalle gigantesche ragnatele hanno dunque trovato il loro habitat ideale per poter proliferare, ma non c’è da preoccuparsi (almeno che non abbiate delle forti fobie): questi ragni hanno una vita breve e dunque nell’arco di poche settimane moriranno e con loro se ne andranno le ragnatele.

Insomma, un evento destinato a durare poche settimane.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”