Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un ragazzo palestinese ha ucciso una ragazza israeliana in un insediamento nei territori occupati

Immagine di copertina

La settimana scorsa, un quindicenne palestinese era stato ucciso per errore dai soldati israeliani mentre tornava a casa

Un ragazzo palestinese ha pugnalato a morte una ragazza israeliana di 13 anni nella sua camera da letto in un insediamento nei territori occupati della Cisgiordania, giovedì 30 giugno 2016.

Le guardie israeliane dell’insediamento di Kiryat Arba hanno sparato all’autore dell’attacco uccidendolo e uno dei membri del team di vigilantes armati è stato ferito.

L’assalitore è stato identificato come un diciannovenne residente in un vicino villaggio palestinese. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha detto che la sua casa sarà distrutta e i permessi che consentono ai suoi parenti di lavorare in Israele saranno revocati.

Da ottobre, assalitori palestinesi hanno ucciso 33 israeliani e due turisti americani in un’ondata di attacchi, per lo più armati di lame. 

Le forze israeliane hanno invece ucciso almeno 198 palestinesi di cui, secondo Israele, 134 persone coinvolte in attacchi contro gli israeliani. 

Gli altri sono stati uccisi in scontri, proteste e controversi “errori di valutazione”, come il quindicenne Mahmud Rafat Badran, di Beit Ur al-Tahta a sud di Ramallah, cui i soldati israeliani, che stavano rispondendo a colpi di arma da fuoco a una sassaiola diretta contro alcuni veicoli, hanno sparato mentre rientrava dalla piscina in un villaggio vicino intorno all’1:30 di notte di martedì 21 giugno.

Malgrado gli attacchi siano meno frequenti di prima, gli israeliani continuano a vivere in un clima di allerta permanente, mentre i leader palestinesi sostengono che gli assalitori agiscono perché disperati dallo stallo nei colloqui di pace, fermi dal 2014, anno della controversa Operation Protective Edge delle forze armate israeliane che ha ucciso oltre 2.200 palestinesi e messo Gaza sotto assedio, e dalla continua espansione degli insediamenti israeliani sui territori palestinesi che dovrebbero un giorno formare lo stato della Palestina.

Malgrado gli insediamenti siano considerati illegali dalla maggior parte dei paesi, Israele li ritiene legittimi.

Il cosiddetto Quartetto (Stati Uniti, Unione Europea, Nazioni Unite e Russia) che sponsorizza i negoziati di pace in Medio Oriente diffonderà a breve un rapporto che raccomanderà di intraprendere una serie di iniziative per costruire mutua fiducia tra le parti e lavorare nel senso della soluzione dei due stati.

Tuttavia, il rapporto molto probabilmente contiene critiche severe alla politica espansionistica israeliana e all’incitamento alla violenza di una parte della leadership palestinese.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, Hamas fornisce a Israele i nomi dei tre ostaggi che libererà oggi: tregua più vicina
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, Hamas fornisce a Israele i nomi dei tre ostaggi che libererà oggi: tregua più vicina
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti