Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Quando il presidente filippino chiamò Obama “figlio di puttana”

Immagine di copertina

Rodrigo Duterte in seguito si è scusato. Anche papa Francesco, prima di Obama, era stato definito "figlio di puttana" dal presidente filippino

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha annullato un incontro con il presidente filippino Rodrigo Duterte, che in precedenza lo aveva chiamato un “figlio di puttana”.

Duterte stava rispondendo alla promessa del presidente degli Stati Uniti di sollevare la questione delle esecuzioni extragiudiziali legate alla droga nelle Filippine.

Il leader delle Filippine, noto per il suo linguaggio colorito, ha insultato altre figure di spicco prima, ma questa volta i suoi insulti hanno avuto conseguenze diplomatiche.

In seguito Duterte si è detto rammaricato per l’episodio, dicendo che il suo insulto non era un attacco personale nei confronti di Obama. 

Entrambi i leader oggi pomeriggio prenderanno parte al vertice dell’Asean in Laos, l’Associazione delle Nazioni del Sudest asiatico. 

Duterte era già stato costretto a chiedere scusa per i suoi commenti offensivi in passato, ma questa è la prima volta che ha dovuto confrontarsi con la realtà del suo comportamento “stravagante” sulla scena internazionale. 

Il vertice in Laos è il primo viaggio ufficiale all’estero da presidente, occasione che però Duterte ha dovuto passare a fare scuse pubbliche.

Obama, che è arrivato in Laos dopo aver partecipato alla riunione del G20 a Hangzhou, in Cina, ha sollevato le sue preoccupazioni per gli abusi dei diritti umani nelle Filippine.

Prima di partire per il Laos, Duterte, in un discorso a Manila, ha definito Obama “putang ina”, “figlio di puttana”, e ha poi fatto riferimento alla campagna anti-droga che ha portato all’uccisione di 2.400 presunti spacciatori e consumatori nel paese da quando è iniziato il suo mandato. 

“La campagna contro la droga continuerà. Molti moriranno, molti saranno uccisi finché l’ultimo spacciatore non sarà più a piede libero”, ha detto lui. 

Obama inizialmente sembrava voler sminuire l’insulto, ma in seguito l’incontro con Duterte è stato annullato. 

Obama si va ad aggiungere alla lunga lista di personalità di spicco insultate da Duterte, come ad esempio papa Francesco, anche lui chiamato “figlio di puttana”, il segretario di stato Usa John Kerry, definito “pazzo”, o l’ambasciatore statunitense nelle filippine “figlio gay di una puttana”.

Le Nazioni Unite hanno ripetutamente condannato le politiche di Duterte definendole una violazione dei diritti umani.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media del Golfo: "Tregua a un passo". Netanyahu convoca i vertici delle forze di sicurezza
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”