Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Perché Putin si è immerso a torso nudo in un lago gelato

Immagine di copertina
ALEXEY DRUZHININ/AFP/Getty Images

Il 19 gennaio la chiesa ortodossa festeggia l'epifania e, come da tradizione, Vladimir Putin si è immerso in un lago gelato. Il video e le foto

Nella notte tra il 18 e il 19 gennaio 2018 il presidente russo Vladimir Putin si è immerso nelle gelide acque del lago Seliger, per poi partecipare alla funzione religiosa nel monastero maschile Nilo-Stolobensky, nella regione di Tver.

 

Il 19 gennaio è il giorno in cui la chiesa ortodossa festeggia l’epifania, seguendo il calendario giuliano in cui le festività cadono 13 giorni dopo quello gregoriano, per ricordare il battesimo del Signore.

 

ALEXEY DRUZHININ/AFP/Getty Images)

Non è la prima volta che il capo del Cremlino fa il bagno di Kreshene (che vuol dire battesimo in russo), sotto gli occhi dei sacerdoti ortodossi che lo osservano durante la sua immersione.

Anzi, Putin è solito partecipare regolarmente alle festività del calendario della chiesa ortodossa.

 

Sputnik/Alexei Druzhinin/Kremlin via REUTERS

“Le temperature non erano così fredde, appena -7 °C”, ha dichiarato il portavoce russo Dmitri Peskov.

Alexei DruzhininTASS via Getty Images

Il motivo di tale gesto è spiegato dal fatto che durante il battesimo ortodosso è tradizione benedire e santificare le acque dei fiumi e dei laghi.

REUTERS ATTENTION EDITORS

Dunque il presidente Putin si è spogliato e ha attraversato la vasca a forma di croce adibita nel lago per l’occasione.

Sputnik/Alexei Druzhinin/Kremlin via REUTERS

Concluso il bagno, il capo del Cremlino ha rapidamente immerso la testa nell’acqua gelata, per poi uscire e dirigersi verso il monastero in cui si svolgeva la funzione.

ALEXEY DRUZHININ/AFP/Getty Images

Il bagno di Kreshene è una tradizione molto sentita e conosciuta in Russia, tant’è che moltissime persone si immergono nell’acqua durante la giornata dell’epifania, nonostante le temperature molto rigide.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Ti potrebbe interessare
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India
Esteri / Israele attacca l’Iran, colpiti siti nucleari e militari: "Siamo in guerra, non è un'operazione". Trump: "Teheran fermi massacro, firmi l’accordo"