Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

IKEA ha dovuto rimuovere una pubblicità accusata di sessismo in Cina

Immagine di copertina

Il gigante dell'arredamento si è scusato per lo spot che tocca un problema fondamentale in Cina: quello delle donne single

La catena scandinava Ikea si è ufficialmente scusata e ha rimosso uno spot pubblicitario televisivo che in Cina era stato tacciato di essere sessista. Il filmato mostrava una madre che rimproverava la figlia per non portare un fidanzato a casa a conoscere i genitori, e ha subito molte accuse per essere insensibile nei confronti delle donne single.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Nonostante sia stato prontamente rimosso, il breve video si può ancora trovare online. La scena è quella di una normale cena famigliare, in cui una figlia si avvicina alla madre con apprensione per iniziare un discorso “Mamma…”

Ma la madre bruscamente risponde: “Se la prossima volta non mi presenti un fidanzato, allora non chiamarmi ‘mamma’ “.

Quando la figlia fa effettivamente ritorno con un ragazzo, ecco che la famiglia in un men che non si dica allestisce un banchetto di benvenuto. La didascalia sullo schermo recita: “Festeggia ogni giorno, facilmente”.

Alla fine del filmato si assiste ad una gioiosa cena in compagnia del fidanzato, realizzata grazie alle decorazioni e al tavolo estendibile prodotti dall’azienda.

La pubblicità è immediatamente diventata oggetto di discussione in Cina ed è anche stata riportata da molti media. In particolare online i commenti sono stati aspri: “È discriminante per i single e per le donne single. Non hai famiglia e i tuoi genitori ti sgridano, che razza di messaggio trasmette? ” “Anche se questo succede in molte famiglie, non è corretto farci una pubblicità a riguardo, perché è sbagliato”, scrivono alcuni utenti su Weibo.

Ikea ha pubblicato le proprie scuse sia in cinese che in inglese, affermando che lo spot è stato male interpretato. “Questa pubblicità televisiva voleva mostrare come Ikea possa aiutare i clienti a rendere, in modo facile ed economico, un tipico salotto il posto ideale per celebrare un’occasione felice”.

Ha poi aggiunto come l’uguaglianza dei generi sia uno dei capisaldi e valori fondamentali della compagnia, ma le scuse non sembrano aver placato l’ondata di commenti, che nel web è continuata schernendo l’azienda svedese.

Soprattutto in anni recenti in Cina la questione delle donne non sposate è stata, ed è tuttora, molto sentita. La tradizione infatti vuole le donne sposate e con figli già in età giovane, e la pressione sulle donne cinesi in questo senso è sempre stata fortissima. Molte si sono opposte ultimamente a questa pratica e alla stigmatizzazione delle giovani donne single, chiamate in Cina “shengnu”, “leftover women”, letteralmente “donne-avanzo”, ma rimane un problema sociale.

Ad esempio, il Partito Comunista Cinese, che ha sempre spinto le donne a sposarsi presto, aveva solo qualche anno fa aperto un sito web in cui venivano condivisi articoli proprio sulle “leftover women”, che era stato poi chiuso a seguito delle numerose lamentele.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO