Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Violenza della polizia in Francia, Place de la République si inginocchia per protesta

Immagine di copertina
I manifestanti in Place de la République. Credit Mylene Ollivier

La piazza francese per eccellenza gremita di studenti e manifestanti che rispondono alle violenze della Polizia in ginocchio

Si riuniscono in tantissimi a Place de la République e si inginocchiano. Un gesto di resistenza, una risposta alla violenza. Perché i manifestanti si inginocchiano proprio come la polizia francese ha fatto inginocchiare i  150 studenti con le mani dietro la testa durante una delle tante manifestazioni che stanno scuotendo il Paese (qui gli ultimi aggiornamenti sulle proteste dei gilet gialli).

Ragazzi, studenti, anche liceali, comuni cittadini. Una solidarietà immediata contro ogni tipo di violenza fisica e psicologica.

Cosa è successo agli studenti massacrati dalla polizia, il video

Alcuni dei giovani sono ammanettati e inginocchiati con il volto rivolto al muro. Il filmato è stato girato giovedì 6 dicembre 2018 in un giardino a Mantes-la-Jolie, cittadina a una cinquantina di chilometri da Parigi. Le forze dell’ordine sono intervenute dopo disordini scoppiati nei pressi delle scuole Saint-Exupéry e Jean-Rostand, due licei in un’area periferica.

Dopo giorni di tensione, il culmine dei tafferugli si è registrato giovedì 6 dicembre, quando la gendarmeria si è trovata a fronteggiare uno schieramento di 300 ragazzi. “La gioventù francese è umiliata. Cosa si aspetta in cambio il potere, se non la rabbia?”, ha commentato su Twitter Benoît Hamon, candidato socialista alla presidenza nel 2017.

“Intollerabile”, ha detto l’ex ministro, oggi amministratore delegato di Oxfam France, Cécile Duflot. “Immagini inaccettabili”, per Ian Brossat, vicesindaco di Parigi. Vincent Lesclous, procuratore di Versailles, ha reso noto che 189 giovani tra i 12 e i 20 anni sono sotto la custodia della polizia nel dipartimento degli Yvelines.

Quella che sta avvenendo a Place de la République è una protesta silenziosa, ma potentissima.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”
Esteri / Rotterdam, due sparatorie in città: “Diversi morti”
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa