Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La protesta delle donne messicane contro la violenza domestica

Immagine di copertina

Secondo le Nazioni Unite, il Messico rappresenta uno dei venti Paesi peggiori al mondo per quel che riguarda la violenza nei confronti delle donne

Decine di donne hanno manifestato di fronte al ministero degli Interni a Città del Messico, capitale del Messico, per protestare contro la violenza domestica, ha riportato Al Jazeera.

Alla manifestazione avvenuta lunedì 20 luglio, cui hanno preso parte attiviste e anche alcune deputate, diverse donne si sono stese in terra simulando la scena di un crimine, utilizzando il gesso bianco per definire i contorni del loro corpo.

Alcune inneggiavano slogan contro quella che secondo loro è una “marcata differenza di genere” in Messico, in seguito ad alcuni recenti casi di violenza domestica avvenuti nella città messicana di Ciudad Juarez, nel nord del Paese.

Secondo le Nazioni Unite, il Messico rappresenta uno dei venti Paesi peggiori al mondo per quel che riguarda la violenza nei confronti delle donne.

I quotidiani locali riportano spesso casi relativi a “crimini di passione” o parti del corpo di donne non meglio identificate ritrovate nei canali, scrive Al Jazeera.

Nello stato federale del Messico, che appartiene all’omonima repubblica federale e che ospita la capitale Città del Messico, più di 2.300 donne sono state uccise negli ultimi nove anni, secondo quanto ha riferito il National Citizen Femicide Observatory, citato da Al Jazeera.

In media, secondo l’osservatorio, sei donne vengono uccise ogni giorno.

Inoltre, solo il 24 per cento dei quasi 4mila casi di femminicidio avvenuti tra il 2012 e il 2013 è stato preso in seria considerazione dalle autorità, e solamente l’1.6 per cento di questi ha portato a un qualche tipo di condanna.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media del Golfo: "Tregua a un passo". Netanyahu convoca i vertici delle forze di sicurezza
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"