Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Elezioni presidenziali in Iran: vince al primo turno dell’ultraconservatore Ebrahim Raisi

Immagine di copertina
Ebrahim Raisi, Credit: EPA/ABEDIN TAHERKENAREH

L’ultraconservatore Ebrahim Raisi ha vinto al primo turno le elezioni presidenziali in Iran: il candidato e capo dell’apparato giudiziario iraniano ha ottenuto, secondo i risultati ufficiali, il 61,95 per cento dei voti. L’affluenza è stata del 48 per cento, la più bassa di sempre.

Già questa mattina Raisi aveva ricevuto le congratulazioni del suo rivale Abdolnasser Hemmati, l’unico candidato moderato alle presidenziali iraniane ed l’ex governatore della Banca centrale. “Mi congratulo per la sua elezioni a 13esimo presidente della Repubblica islamica dell’Iran; spero che il suo governo, sotto la leadership della Guida Suprema ayatollah Ali Khamenei porterà conforto e prosperità alla nazione”, ha scritto Hemmati in una lettera rilanciata dai media ufficiali.

I seggi in Iran si sono chiusi alle 2 di stanotte ora locale (le 23.30 ora italiana). Poco prima di mezzanotte, il comitato elettorale iraniano ha dichiarato che il voto sarebbe stato esteso fino alle 2 a seguito delle richieste di prolungamento delle operazioni di voto avanzate da alcuni media e dai candidati.

A correre per le presidenziali, dopo il ritiro alla vigilia di 4 ammessi dal Consiglio del guardiani, tutti uomini, erano rimasti tre candidati l’ultraconservatore Ebrahim Raisi, l’ex comandante dei Pasdaran, Mohsen Rezai, dello stesso schieramento, e il moderato Abdolnaser Hemmati. Secondo la Cnn, Raisi potrebbe “riportare il paese a un passato oscuro”, proprio in un momento in cui gli iraniani hanno voglia di cambiamento.

Leggi anche: L’Iran elegge il nuovo presidente: conservatori pronti a tornare al potere

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Nuove immagini di miliziani di Hamas che si arrendono
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Nuove immagini di miliziani di Hamas che si arrendono
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione