Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Se vincerà, Le Pen vieterà agli ebrei francesi di mantenere la cittadinanza israeliana

Immagine di copertina

La leader del partito Front National ha precisato che tale divieto sarà esteso anche ai cittadini statunitensi e nordafricani, come sforzo per combattere l'estremismo

Marine Le Pen, leader del Front National e candidata alla presidenza in Francia, ha minacciato di togliere la doppia cittadinanza agli ebrei francesi che possiedono anche nazionalità israeliana.

L’annuncio è arrivato giovedì 9 febbraio 2017 nel corso di un dibattito televisivo trasmesso dal canale francese France 2, dove le Pen ha spiegato che in caso di vittoria alle presidenziali non permetterà a nessun francese di avere un altro passaporto di un paese che non appartiene all’Unione europea. 

“Israele non fa parte dell’Ue e non si considera europeo. Quindi il provvedimento riguarderà anche gli ebrei francesi”, ha spiegato la candidata del partito di estrema destra.

Le Pen ha poi precisato che il divieto sarà applicato anche ai cittadini degli Stati Uniti e dei paesi del Nord Africa. Da questo elenco sarà invece esclusa la Russia che, secondo la candidata alla presidenza francese, “pur non essendo un membro dell’Unione europea, fa comunque parte dell’Europa delle nazioni”. 

In Francia vivono 500mila ebrei, la più grande comunità europea, anche se ogni anno dai 3 ai 5mila ebrei emigrano in Israele per il crescente clima ostile nei loro confronti. A tal proposito, Le Pen ha consigliato “agli ebrei francesi di non indossare in pubblico la kippah”, per evitare aggressioni. 

Una posizione ribadita in diverse interviste, tra cui quella con la tv israeliana Channel 2 andata in onda martedì 7 gennaio 2017.

La leader del Front National ha giustificato l’invito come parte di quello che ha definito “uno sforzo congiunto” per sconfiggere l’estremismo islamista, che “richiede sacrifici da parte di tutti”. Tuttavia, le sue dichiarazioni hanno alimentato una serie di polemiche nei confronti del partito di estrema destra accusato di alimentare un sentimento antisemita. 

A differenza del padre Jean-Marine, fondatore del Front National e dichiaratamente anti-semita e negazionista dell’Olocausto, Marine Le Pen ha sempre cercato di portare il movimento su posizioni più moderate. 

Gli ultimi sondaggi danno la leader del Front National in testa al primo turno delle presidenziali, con circa il 25 per cento, ma la vedono perdente al secondo turno sia contro il candidato di centro-destra François Fillon che contro il centrista indipendente Emmanuel Marcon. 

— LEGGI ANCHE: Chi è Marine Le Pen 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, si lavora per estendere tregua: pronta lista ostaggi da liberare oggi
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, si lavora per estendere tregua: pronta lista ostaggi da liberare oggi
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi
Esteri / Guerra Israele-Hamas, l’altra faccia del dolore: “Ridateci i nostri figli rapiti dai terroristi”
Esteri / Usa, spari contro 3 studenti di origine palestinese: uno è in gravi condizioni
Esteri / “Denutriti e costretti a dormire sulle sedie”, i racconti dei prigionieri liberati da Hamas
Esteri / Gaza, terzo giorno di tregua: liberati 39 detenuti palestinesi. Biden: “L'obiettivo è far proseguire la tregua"