Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Potrebbero volerci dieci anni per concludere la Brexit

Immagine di copertina

Le parole dell'ambasciatore del Regno Unito a Bruxelles Ivan Rogers contrastano con le dichiarazioni del governo britannico, che prevede due anni di negoziati

L’accordo per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea potrebbe richiedere dieci anni e, alla fine, rischierebbe di essere respinto dai parlamenti nazionali degli altri 27 stati membri.

Lo ha dichiarato in un’intervista alla Bbc Ivan Rogers, ambasciatore britannico a Bruxelles. Rogers ritiene che un eventuale accordo di libero scambio potrebbe essere raggiunto solo nella prima metà degli anni 2020 e potrebbe non sopravvivere alla ratifica di tutti i parlamenti dei Paesi Ue. 

I leader europei, secondo il diplomatico britannico, sarebbero indirizzati verso un accordo commerciale di libero scambio, piuttosto che trovare un modo per salvare l’appartenenza del Regno Unito al mercato unico.

La sua opinione, commenta la Bbc, contrasta con le dichiarazioni dei ministri del Regno Unito, secondo cui sarà possibile arrivare a un accordo nei due anni previsti dopo l’attivazione dell’Articolo 50.

I leader europei, giovedì 15 dicembre 2016, si sono riuniti a Bruxelles e al termine del summit, senza la presenza del premier inglese Theresa May, discuteranno della Brexit.

Atterrata nella capitale belga, May non ha commentato le parole del diplomatico, ma ha concentrato le sue risposte sul tema dell’immigrazione, l’argomento sul quale discuteranno i leader europei nel corso della riunione.

In altre occasioni Theresa May aveva sottolineato come una Brexit “tranquilla e ordinata” è nell’interesse non solo del Regno Unito ma anche dell’Unione europea.

— LEGGI ANCHE: Tutto quello che c’è da sapere sulla Brexit

Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto