Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un violento tifone minaccia la capitale filippina Manila

Immagine di copertina

La tempesta Nock-Ten si è via via indebolita nelle ultime ore, ma secondo i meteorologi i venti soffiano ancora a una velocità di 140 chilometri orari.

Il potente tifone Nock-Ten si sta abbattendo con violenza sule Filippine, mentre si dirige nelle aree intorno alla capitale Manila. 

I funzionari della protezione civile sono in “allarme rosso”. 

La tempesta si è via via indebolita nelle ultime ore, ma secondo i meteorologi i venti soffiano ancora a una velocità di 140 chilometri orari.

Almeno tre persone sono morte nella provincia di Albay, a sud-est di Manila.

La tempesta ha interrotto le linee elettriche e sradicato alberi.

L’ufficio di protezione civile di Manila ha avvertito che la capitale potrebbe essere colpita da “piogge intense, inondazioni e venti forti”.

La guardia costiera ha ordinato di non recarsi nelle spiagge a sud di Manila. 

Secondo Save the Children, almeno un milione di persone avranno bisogno di un riparo nelle prossime 24 ore. 

“Una grande percentuale della popolazione vive ancora in baracche di legno”, ha detto l’Ong.

Circa 100.000 persone erano state già trasferite dalle aree a rischio nella regione di Bicol per il timore di inondazioni diffuse e possibili frane.

Grande era il timore che la maggioranza dei cittadini filippini avrebbe ignorato gli avvertimenti dell’evacuazione per rimanere a casa con la famiglia a Natale, la più grande festa per la nazione a maggioranza cattolica.

Nel mese di ottobre, il tifone Haima aveva colpito il paese, uccidendo almeno quattro persone. Nel 2013, il super tifone Haiyan ha ucciso più di 7.350.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”