Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’assurda storia del ponte di Brooklyn: elefanti, dromedari e cammelli ingaggiati per testarne la sicurezza

Immagine di copertina
Ponte Brooklyn

Ponte di Brooklyn storia | Simbolo di New York , complici i numerosi film che l’hanno visto protagonista indiretto, il ponte di Brooklyn è senza dubbio una delle opere architettoniche più famose e longeve.

Ogni giorno lo attraversano 100mila veicoli, oltre 4mila pedoni e 2.600 biciclette: è di sicuro tra i più trafficati del pianeta.

Primo ponte sospeso della storia e più lungo del mondo grazie alla sua campata di 486 metri, (in tutto misura 1.825 metri) costò 15,5 milioni di dollari.

Inaugurato nel 1883 dopo ben 14 anni di costruzione, è stata una vera svolta per la città di New York grazie al collegamento strategico tra Manhattan e Brooklyn.

PONTE DI BROOKLYN NOME

All’inizio si scelse il nome di New York Brooklyn Bridge, poi si trasformò in East River Bridge, infine, nel 1915, in Brooklyn Bridge.

Per costruirlo ci vollero 600 persone e quasi 7mila tonnellate di materiale e non poche vittime.

Una settimana dopo l’inaugurazione trionfale del 24 maggio 1883 una donna cadde dalle scale di legno laterali, quelle che davano su Manhattan.

A quella vista, un’altra donna si mise a gridare spaventando la folla che passava poichè si pensò che il ponte stesse crollando.

PONTE DI BROOKLYN INCIDENTE

La fuga generale, nel totale caos, travolse cinquanta persone,  tra uomini e donne: di questi, 12 morirono schiacciati, più di 35 restarono feriti.

Dopo l’incidente, per rassicurare gli abitanti sull’agibilità e la resistenza della struttura il circo Barnum, sotto chiamata degli amministratori, attraversò il ponte al completo.

Ventun elefanti, dieci dromedari e sette cammelli, con il capofila, Jumbo che pesava più di sei tonnellate lasciarono gli abitanti entusiasti e più sereni.

Muore l’architetto Ming Pei, ideatore della Piramide del Louvre
Il birrificio annuncia le ferie con la foto del Ponte Morandi
Leggendo le parole di Benetton sembra che il disastro del ponte Morandi sia colpa dei morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran