Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il misterioso fenomeno dei polpi che “camminano” sulle spiagge del Galles

Immagine di copertina

Circa 25 esemplari sono stati avvistati nella località di New Quay mentre camminavano fuori dall'acqua. Il fenomeno è sotto l'attenzione dei biologi marini che si interrogano sulle cause

Sulla spiaggia di New Quay, località balneare del Galles centrale, la notte di venerdì 27 ottobre, sono stati avvistati numerosi polpi che “camminavano” letteralmente sui propri tentacoli.

“Abbiamo notato circa 20-25 esemplari che strisciavano fuori dall’acqua, non avevamo mai visto nulla di simile e abbiamo fatto quel che potevamo per aiutarli”, ha detto Brett Stones, che gestisce alcuni tour turistici nella zona.

Non è del tutto insolito vedere i polpi camminare fuori dall’acqua, normalmente si possono scorgere sulle rocce o sugli scogli, ma è davvero raro avvistarli su una spiaggia.

Secondo i biologi marini che hanno commentato la vicenda, l’aspetto più strano dell’avvistamento è il numero di polpi coinvolti e anche il fatto che questa “camminata” si sia ripetuta per più giorni di seguito.

“Lo strano evento potrebbe essere legato a recenti fenomeni di bassa pressione e maltempo che si sono verificati nell’area, i quali potrebbero aver influito sul comportamento degli animali. È raro che i polpi si addentrino così tanto sulla terraferma: difficile immaginare che sia per il cibo”, ha commentato il biologo Steve Simpson, dell’università di Bristol.

Alcuni esemplari sono stati portati al British Museum di modo da sottoporli allo studio degli esperti.

“Si tratta, comunque, di una situazione insolita, da monitorare. Forse i cambiamenti ambientali hanno disorientato i polpi”, ha concluso Steve Simpson.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Ti potrebbe interessare
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari