Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:42
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Quest’isola del Mediterraneo andrà avanti solo a energie rinnovabili

Immagine di copertina
L'isola di Piscopi, nel Dodecanneso

Da settembre 2017 l'energia di una piccola isola greca nell'arcipelago del Dodecanneso sarà alimentata esclusivamente da pale eoliche e pannelli fotovoltaici

Piscopi è una piccola isola greca situata nell’arcipelago del Dodecanneso nota anche con il nome greco di Tilos in cui abitano appena 535 persone.

L’intera piccola superficie di questa isola è una riserva naturale, che ospita 150 diverse specie di uccelli e 650 diversi tipi di piante. Ma non è solo per questo che Piscopi è nota come “l’isola verde”.

Da settembre 2017, l’isola dirà addio all’energia elettrica derivata dal petrolio cui l’isola ha accesso attraverso un oleodotto subacqueo che la collega alla vicina Kos, e sarà la prima isola del Mediterraneo ad avere energia esclusivamente eolica e solare.

Per raggiungere questo obiettivo, l’isola verde ha deciso di prendere parte a un programma finanziato dalla commissione Europea con 15 milioni di euro per diffondere maggiormente le energie rinnovabili. Sono dunque stati costruiti a Piscopi una pala eolica e una serie di pannelli fotovoltaici che produrranno l’energia necessaria alle esigenze della popolazione.

Nell’ambito di questo programma, è stata finanziata anche l’associazione dei residenti dell’isola, che promuove la tutela della natura di Piscopi e da informazioni ai turisti, circa 13mila l’anno, che si recano sul posto, fornendo loro mappe dei numerosi sentieri e dei migliori luoghi dove osservare la natura incontaminata e le numerose specie di uccelli.

LEGGI ANCHE: Il paese che usa solo energie rinnovabili

Il sindaco Maria Kamma spera che questa scelta ambientalista faccia crescere la notorietà dell’isola e permetta di attrarre nuovi investimenti per installare anche un servizio di auto e biciclette elettriche con annesse stazioni per caricarle e nuovi lampioni a energia solare.

“Rompere con la tradizione non è facile per una piccola comunità”, ha dichiarato la Kamma al Guardian “ma se l’abbiamo fatto noi, può farlo chiunque”.

L’isola di Piscopi si trova nel Dodecanneso, a poche decine di chilometri dalla più grande Rodi, e non disponendo di aeroporto è raggiungibile esclusivamente in traghetto. Tra il 1912 e il 1943, come tutto il resto dell’arcipelago, fu un possedimento italiano, conquistato nella guerra Italo-Turca.

Dopo il secondo conflitto mondiale l’isola, che aveva oltre 2mila abitanti, iniziò a spopolarsi, e a partire dal 1948 molti suoi abitanti la lasciarono per trasferirsi negli Stati Uniti e in Australia.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Ti potrebbe interessare
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Esteri / Reportage TPI – Nabi Saleh: l’assedio dei coloni è un’altra prigione per i palestinesi
Esteri / Diario da Gaza: “La tregua tra Israele e Hamas è arrivata troppo tardi. Ormai viviamo in una città fantasma”
Esteri / Cronistoria di una vendetta: così Israele ha devastato la Striscia di Gaza
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.6 nelle Filippine, c’è un’allerta tsunami
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa