Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I piloti della compagnia aerea tedesca Lufthansa continuano a scioperare

Immagine di copertina

La protesta era iniziata una settimana fa: chiedono un aumento di stipendio e contestano i piani di ristrutturazione aziendale

I piloti della compagnia aerea tedesca Lufthansa hanno annunciato per martedì 29 novembre un nuovo sciopero, dopo il fallimento delle trattative con la dirigenza aziendale.

Già una settimana fa per due giorni lo sciopero dei piloti aveva costretto Lufthansa a cancellare circa 2800 voli e più di 350mila passeggeri erano stati costretti a restare a terra per un danno alla compagnia di dieci milioni di euro al giorno.

Si tratta del quindicesimo sciopero dei piloti dall’inizio della vertenza salariale nell’aprile 2014. Il sindacato rivendica aumenti degli stipendi e contesta le linee guida del piano di ristrutturazione dell’azienda che prevede il trasferimento di parte dell’attività alla low cost Eurowings.

Le trattative tra il sindacato e la compagnia aerea sono fallite a inizio novembre. Il sindacato chiedeva un aumento del 3,7 per cento sullo stipendio dei 5.400 piloti, ma Lufhtansa ha offerto un aumento del 2,4 per cento.

L’azienda si è tuttavia detta “pronta a riprendere le trattative in qualsiasi momento” e ad aprire un tavolo di mediazione.

Sulla situazione del trasporto aereo è intervenuto anche il ministro dei Trasporti tedesco Alexander Dobrindt, che ha sottolineato come il Governo tedesco voglia dare alle compagnie spazio per investimenti e posti di lavoro.

Dobrindt, secondo quanto riporta Bloomberg, ha anche detto che il budget tedesco per il 2017 prevede una riduzione per le compagnie delle tariffe per il controllo del traffico aereo di oltre 200 milioni di euro, con lo scopo di migliorare la loro competitività.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Parigi invasa dalle cimici del letto: cosa sono e come eliminarle
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Ti potrebbe interessare
Esteri / Parigi invasa dalle cimici del letto: cosa sono e come eliminarle
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti