Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il parlamento europeo approva l’accordo commerciale con il Canada

Immagine di copertina

Via libera al Ceta, che abbatte barriere e dazi doganali. Per il Commissario Ue ci saranno vantaggi per tutte le piccole e medie imprese

Con 408 voti favorevoli, 254 contrari e 33 astensioni il parlamento Ue ha approvato il 15 febbraio il Ceta, “Comprehensive Economic and Trade Agreement”, l’accordo commerciale tra Unione europea e Canada.

L’intesa prevede l’eliminazione di una serie di barriere tra le due parti. In sostanza, consiste nell’eliminazione del 98 per cento delle barriere e dei dazi doganali esistenti negli scambi commerciali tra Ue e Canada, la liberalizzazione del mercato dei servizi tra le due sponde dell’Atlantico, e la concessione dell’accesso agli appalti pubblici canadesi alle imprese europee, sia a livello federale che delle amministrazioni locali.

Il via libera di Strasburgo era decisivo per concludere favorevolmente i negoziati, cominciati nel 2009. “Questo è un accordo che riguarda anche i nostri valori”, ha affermato la Commissaria Ue al commercio Cecilia Malmstrom durante la sessione plenaria. “Il Canada è un paese democratico che condivide gran parte dei nostri valori, ha un settore pubblico forte ed è impegnato con noi per lavorare per modellare la globalizzazione”, ha sottolienato la Commissaria al commermcio.

Nel suo discorso, Malmstrom ha voluto sottolineare i benefici per le piccole e medie imprese europee, soprattutto del settore tessile e calzaturiero, e ha promesso a breve delle misure di tutela per il settore bovino, sottolineando la trasparenza assicurata dal metodo negoziale adottato con il Canada.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Esteri / Il governatore della California contro Trump: "La democrazia è sotto attacco"
Esteri / Volo dell'Air India precipitato: il momento dello schianto ripreso in un video
Esteri / Volo dell'Air India diretto a Londra precipita con 242 persone a bordo: "Non ci sono sopravvissuti, vittime anche a terra"
Esteri / Elon Musk si scusa con Donald Trump: "Sono andato troppo oltre"
Esteri / Guardiola: "Non restiamo a guardare la sofferenza dei bambini di Gaza"
Esteri / Giornalista viene colpita in diretta tv da un proiettile di gomma sparato dalla polizia di Los Angeles
Esteri / Alta tensione a Los Angeles, Trump invia 700 marines. Il governatore Newsom: “Abuso di potere”