Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Senegal, vietata la manifestazione contro l’Italia dopo l’omicidio di Firenze

Immagine di copertina
Idy Diene è stato ucciso lo scorso 5 marzo da un pensionato italiano mentre camminava su un ponte

Negata l'autorizzazione al sit-in davanti all'ambasciata per manifestare solidarietà alla famiglia dell'immigrato senegalese ucciso a Firenze

In Senegal il prefetto di Dakar, Alioune Badara Samb, ha vietato lo svolgimento di una manifestazione di protesta di fronte all’ambasciata italiana, organizzata in solidarietà con la famiglia di Idy Diene, l’immigrato senegalese ucciso lo scorso 5 marzo 2018 a Firenze.

La richiesta di tenere il sit-in era stata presentata dal parlamentare senegalese Seck Nango. Il prefetto ha però negato l’autorizzazione “per motivi di sicurezza”.

Idy Diene è stato ucciso da tre colpi di pistola sparati da Roberto Pirrone, pensionato italiano di 65 anni. Al momento dell’omicidio l’immigrato stava camminando sul ponte Amerigo Vespucci a Firenze.

L’autopsia sul cadavere dell’uomo ha rivelato che i primi due proiettili hanno colpito la spalla e il torace e il terzo la testa. Ma secondo le ricostruzioni i colpi esplosi sono stati più di tre: i primi sono andati a vuoto nel fiume Arno.

Gli inquirenti hanno dichiarato che nelle immagini delle telecamere di videosorveglianza si vede Pirrone, armato e agitato sul ponte. Accanto a lui passano una donna con un bambino e un uomo, tutti e tre bianchi ignorati dall’uomo.

Pirrone spara quando, pochi secondi dopo, vede passare Diene.

Nella dichiarazione rilasciata nell’interrogatorio, il pensionato italiano ha escluso il movente razzista.

Idy Diene aveva 54 anni ed era un venditore ambulante di ombrelli, accendini e altri piccoli oggetti.

Nato in Senegal, era arrivato in Italia nel 2001 ed era un immigrato regolare.

Alcune ore dopo la sua uccisione la comunità senegalese ha manifestato la propria rabbia per le vie di Firenze. In un clima di forte tensione alcuni dei manifestanti hanno danneggiato le fioriere che arredano il centro della città.

In segno di scuse la comunità senegalese ha poi deciso di autotassarsi per ripagare i danni provocati.

Alcuni giorni dopo, il 10 marzo 2018, 10mila persone hanno partecipato a Firenze a un corteo in suo ricordo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Ti potrebbe interessare
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA