Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Usa, l’audio del licenziamento della consigliera Omarosa imbarazza la Casa Bianca

Immagine di copertina
Credit: Getty Images

L'ex consigliera ha anche pubblicato un libro in cui ha accusato il presidente Donald Trump di essere "razzista, bigotto e misogino"

Omarosa Manigault Newman, l’ex consigliera della Casa Bianca, ha diffuso una registrazione classificata come segreta con il presidente Donald Trump e il capo di gabinetto John Kelly che svela i motivi del suo licenziamento.

La registrazione è stata eseguita all’interno della Situation Room, il luogo in cui vengono gestite le principali crisi e che si trova nel sottosuolo della Casa Bianca, nel dicembre del 2017 ed è stata trasmessa dall’emittente statunitense Nbc.


Omarosa ha spiegato di aver deciso di violare i protocolli di sicurezza e di aver diffuso la registrazione perché “questa è una Casa Bianca in cui tutti mentono”.

Secondo quanto raccontato da Omarosa, ex alta responsabile dell’Ufficio relazioni pubbliche fino a gennaio scorso, nella registrazione è possibile ascoltare la voce di Kelly che parla di “problemi importanti d’integrità” per giustificare il suo licenziamento.

Il capo di Gabinetto di Trump ha intimato alla donna di dimettersi per evitare “conseguenze legali meritevoli della corte marziale”.

“Mi conducono nella Situation Room, le porte vengono bloccate, mi dicono che non posso andar via e cominciano a minacciarmi, a intimorirmi, a incalzarmi”, ha raccontato alla Nbc.

Nello stesso programma, Omarosa ha anche presentato il suo libro “Unhinged”, in cui ha accusato il presidente Donald Trump di essere “razzista, bigotto e misogino”.

Il presidente, ha raccontato la donna, ha anche usato più volte la “N-word”, ossia l’insulto “nigger, e ha assicurato di aver sentito il presidente usare l’aggettivo razziale “goo-goo”, equivalente di “nigger” per riferirsi ai filippini.

“Il presidente mente al popolo americano, la portavoce Sarah Sanders si presenta davanti al paese e mente tutti i giorni”, ha continuato l’ex consigliera.

“Bisogna proteggersi da soli, altrimenti si rischia di ricevere 17 colpi di pugnale alla schiena”, ha precisato Omarosa.

La donna, oltre ad essere stata l’afroamericana più nota della Casa Bianca, è anche una ex concorrente del programma statunitense The Apprentice, diretto dallo stesso Donald Trump nel corso della sua carriera televisiva.

Omarosa ha anche raccontato di aver rifiutato un incarico da 15mila dollari al mese dopo essere stata licenziata dallo staff della Casa Bianca perché avrebbe dovuto mantenere il segreto sul presidente e sulla sua famiglia.

La portavoce di Donald Trump, Sarah Sanders, ha risposto alle accuse della ex dipendente, accusandola di mostrare un “flagrante disprezzo per la nostra sicurezza nazionale”.

“Vantarsene nella televisione nazionale prova la mancanza di carattere e d’integrità di questa ex dipendente scontenta”, ha dichiarato la Sanders.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Ti potrebbe interessare
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk