Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I commenti sessisti sulle vittorie olimpiche delle donne

Immagine di copertina

Su Twitter molti utenti si sono scatenati dopo che numerosi commentatori hanno attribuito a uomini i meriti delle vittorie delle donne

Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro molti atleti stanno realizzando grandissimi risultati. Molti di questi campioni sono donne, alcune delle quali hanno totalizzato nuovi record mondiali nelle rispettive categorie.

Tuttavia, in molti casi – diversamente da quando a vincere sono gli uomini – numerosi commentatori hanno messo in evidenza come ci sia un uomo dietro alla vittoria o come la campionessa in questione sia la versione femminile di un atleta uomo.

Il primo telecronista a scatenare un putiferio è stato Dan Hicks, dell’emittente statunitense NBC, che dopo la vittoria dell’ungherese Katinka Hosszu nei 400 metri misti ha esclamato, nel momento in cui è stato inquadrato il suo allenatore: “Questo è l’uomo responsabile [di questa vittoria]”.

Su Twitter, molti utenti si sono scatenati nel replicare a questo commento di Hicks. L’attrice comica statunitense Cameron Esposito ha twittato: “Quando Serena Williams vince non è merito suo, ma della sua racchetta”, sbeffeggiando di fatto il commento sull’allenatore della Hosszu.

Ma non è stato questo l’unico caso. Katie Ledecky, nuotatrice statunitense, ha realizzato il nuovo record mondiale nei 400 metri stile libero. Il Daily Mail ha scritto quindi un articolo in cui l’ha definita “il Michael Phelps al femminile”, definendola di fatto una variante del grande campione di nuoto. Anche in questo caso, però, molti utenti di Twitter hanno visto del sessismo dietro a questo commento.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Ti potrebbe interessare
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA