Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I primi risultati delle Olimpiadi di Rio

Immagine di copertina

Ancora non si sono aperti ufficialmente i 31esimi giochi olimpici, ma le prime partite di calcio femminile si sono disputate

Nonostante le Olimpiadi di Rio de Janeiro avranno inizio ufficialmente il 5 agosto con la cerimonia di apertura, le prime gare iniziano già il 3 agosto. Si tratta di sfide calcistiche e iniziano prima proprio perché un torneo di calcio, a livello atletico e agonistico, necessita di tempi più lunghi rispetto agli altri sport.

A livello di strutture, inoltre, il calcio necessita che siano impiegati sei stadi per il numero di partite da disputare, e per questo sono state coinvolte altre città brasiliane oltre a Rio.

Nessuna di queste gare assegna medaglie, le prime delle quali verranno attribuite sabato 6 agosto.

Il 3 agosto si sono disputati diversi incontri validi per il torneo di calcio femminile. Il primo tra questi ha visto contrapposte Svezia e Sudafrica allo stadio Joao Havelange di Rio, con la vittoria delle scandinave per 1-0 grazie alla rete di Nilla Fischer.

Nella seconda partita della giornata, il Canada ha sconfitto l’Australia per 2-0 all’Arena Corinthians di San Paolo con i goal di Janine Beckie e Christine Sinclaire.

Successivamente è toccato scendere in campo alle padrone di casa del Brasile, che hanno battuto per 3-0 la Cina allo stadio Joao Havelange di Rio. In rete sono andate Monica, Andressa e Cristiane.

L’ultima partita del 3 agosto è stata quella tra Zimbabwe e Germania, disputata presso l’Arena Corinthians di San Paolo, che ha visto la netta affermazione delle tedesche per 6-1. In rete per le tedesche Sara Dabritz, Alexandra Popp, doppietta di Melanie Behringer, Melanie Leuploz e un’autorete di Eunice Chibanda. L’unico goal delle africane è stato invece realizzato da Kudakwashe Basopo.

Successivamente è toccato scendere in campo alle ragazze degli Stati Uniti, che hanno battuto 2-0 la Nuova Zelanda con reti di Carly Lloyd e Alex Morgan presso lo stadio Mineirao di Belo Horizonte.

A seguire, sempre al Mineirao, le ragazze della Francia hanno battuto la Colombia 4-0 grazie all’autogol di Carolina Arias e le reti di Eugenie Le Sommer, Camille Abili e Amel Majiri.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Ti potrebbe interessare
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce
Esteri / Coppie omogenitoriali: Parlamento Ue condanna governo italiano su registrazione figli. “Italia torni indietro”
Esteri / Russia, giornalista statunitense arrestato con l’accusa di spionaggio: rischia fino a 20 anni
Esteri / Kiev cancella la Russia dalla sua toponomastica: così anche la via della Pace si complica (di G. Gambino)
Esteri / Usa: uccide i due figli per vendicarsi dell’ex marito, poi lo avvisa