Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le Isole Figi hanno vinto il loro primo oro olimpico

Immagine di copertina

La vittoria è arrivata nel torneo maschile di rugby a sette

Le Isole Figi hanno concorso alle Olimpiadi per la prima volta a Melbourne 1956, quando erano ancora una colonia britannica. In 60 anni di partecipazioni ai Giochi nessun figiano aveva mai vinto una medaglia di nessun metallo. L’11 agosto 2016, a Rio de Janeiro, questo lungo digiuno si è interrotto grazie al primo oro.

La squadra dell’arcipelago oceanico ha infatti vinto il torneo maschile di rugby a sette, sconfiggendo in finale il Regno Unito, proprio il paese di cui fino al 1970 erano una colonia, per il netto punteggio di 43 a 7. Il rugby a sette, sport molto diffuso alle Figi, è diventato disciplina olimpica per la prima volta proprio a Rio 2016, e anche per questo l’arcipelago era fermo ancora a zero medaglie.

“Ringrazio il Signore per averci benedetto e fatto vincere in un grande evento sportivo come le Olimpiadi” ha riferito ai microfoni in conferenza stampa il capitano della squadra figiana Osea Kolinisau dopo la vittoria.

Le Isole Figi sono un arcipelago di 900mila abitanti situato nell’Oceano Pacifico. Per quasi cento anni, tra il 1874 e il 1970, sono stati una colonia britannica. Lo sport nazionale del paese è il rugby, in maniera particolare nella sua variante a sette, e proprio da questa disciplina è arrivata la prima medaglia olimpica della storia figiana.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Giorgia Meloni ha un problema con Pechino
Esteri / L’Africa ha perso la guerra del grano (e dei fertilizzanti)
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Ti potrebbe interessare
Esteri / Giorgia Meloni ha un problema con Pechino
Esteri / L’Africa ha perso la guerra del grano (e dei fertilizzanti)
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera