Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Offensiva dei Taliban nel sud dell’Afghanistan

Immagine di copertina

Le milizie talebane hanno condotto una serie di attacchi lampo nei distretti dove viene prodotto l'oppio

I Taliban hanno lanciato un’offensiva su tre distretti strategici nella provincia di Helmand, nel sud dell’Afghanistan. La regione meridionale, arida e semi-desertica, ospita coltivazioni di oppio. Si tratta del cuore del territorio in passato controllato dai Taliban. L’attacco è avvenuto nella giornata di martedì 19 gennaio.

Il capo provinciale della polizia, Abdul Rahman Sarjang, ha riferito che il governo centrale ha inviato truppe da Kabul per proteggere i distretti di Gereshk, Sangin e Marjah, attorno al capoluogo della provincia, Lashkar Gah, e che saranno dispiegati ulteriori rinforzi. Le forze regolari afghane oppongono una strenua resistenza per impedire che i Taliban guadagnino terreno. Si combatte anche nei pressi dell’autostrada che porta da Kandahar, nel sud del paese, verso Herat, a ovest.

Il problema maggiore per le forze di sicurezza sono gli attacchi lampo dei Taliban. Il tempo che occorre ai rinforzi per raggiungere un distretto, è lo stesso che occorre loro per portare un nuovo attacco altrove, stando a quanto ha dichiarato Omar Zwak, portavoce del governatore provinciale. “Di solito, prendono di mira i punti deboli, sfruttando i vuoti interstiziali nel nostro sistema di sicurezza”, ha aggiunto Omar Zwak.

A differenza che in passato, i Taliban hanno lanciato gravi attacchi anche durante l’inverno, segnale inequivocabile che la violenza in Afghanistan sta aumentando.

I Taliban hanno lanciato vari attacchi sulle forze di sicurezza da quando, nel 2015, gli alleati internazionali si sono ritirati. I combattimenti per Helmand fanno eco a quelli di settembre 2015, quando i Taliban hanno catturato una serie di distretti attorno a Kunduz, nel nord del paese.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare
Ti potrebbe interessare
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare
Esteri / “Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino”
Esteri / Francesca Albanese: “Italia, Francia e Grecia dovevano fermare Netanyahu mentre volava negli Usa”
Esteri / Trump rompe con Putin: “Dice un sacco di stronzate, sta uccidendo troppe persone”
Esteri / Libia, governo Bengasi respinge Piantedosi e delegazione Ue: “Persone non grate”
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”