Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Obama disoccupato in cerca di lavoro in uno sketch televisivo

Immagine di copertina

Il presidente degli Stati Uniti ha scherzato sul suo futuro partecipando a un talk show in cui ha finto di proporre il suo curriculum per un nuovo lavoro

Lunedì 17 ottobre il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha partecipato, durante una delle ultime apparizioni televisive
dei suoi due mandati, al talk show notturno The Late Show, condotto dal presentatore e comico americano Stephen Colbert.

In quest’occasione, il conduttore ha approfittato per mettere su una gag con Obama giocando sul fatto che, sebbene la sua “disoccupazione” sia piuttosto anomala, anche lui a partire dal 20 gennaio, con l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, si ritroverà di fatto senza lavoro.

Ecco che quindi Obama è apparso seduto a una scrivania di fronte a Colbert, che con un gilet e un paio di baffi finti ha recitato il
ruolo di un impiegato dell’ufficio di collocamento intento a valutare il curriculum del suo interlocutore e a suggerirgli eventuali modifiche e ruoli lavorativi.

Il colloquio è iniziato con Colbert che ha commentato con tono preoccupato “55 anni… dura come età per ricominciare da capo”, e ha poi proseguito chiedendo a Obama come mai non avesse avuto nemmeno una promozione nel corso degli ultimi otto anni, al che il presidente degli Stati Uniti ha risposto “Onestamente, non c’era molto spazio per avanzamenti di carriera nel mio ultimo lavoro. L’unica persona con una posizione più forte era mia moglie”.

Obama ha anche enumerato i vari risultati raggiunti durante la sua recente “carriera”, come la riforma sanitaria, l’accordo sul nucleare con l’Iran e la ripresa delle relazioni con Cuba, mentre Colbert ha suggerito di aggiungere qualifiche come “esperto di Microsoft Office” per rendere il candidato più appetibile per i potenziali datori di lavoro.

C’è stato spazio anche per una stoccata a Donald Trump, nonostante per questioni di par condicio Obama non potesse appoggiare apertamente un candidato. Per ovviare al problema, Colbert ha chiesto al presidente quali fossero i suoi gusti gastronomici in fatto di snack: “Preferisce una barretta di fibre extra nutrienti, che ha viaggiato in più di cento paesi, o
questo mandarino raggrinzito coperto di peli di Golden Retriever e pieno di bile che non lascerei solo con la donna che amo?”.

“Beh, penso che sceglierò la barretta”, ha risposto Obama, con un chiaro riferimento alla sua preferenza per Hillary Clinton.

Questo il video dello sketch:

Ti potrebbe interessare
Esteri / La minaccia di Teheran: "Attacchi in Usa con cellule dormienti”. Israele colpisce 6 aeroporti militari, raffiche di missili dall'Iran
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La minaccia di Teheran: "Attacchi in Usa con cellule dormienti”. Israele colpisce 6 aeroporti militari, raffiche di missili dall'Iran
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce