Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il nuovo accordo di pace tra Colombia e Farc è stato definitivamente approvato

Immagine di copertina

L'intesa è stata ratificata da Senato e Congresso, nonostante l'opposizione dell'ex presidente Uribe. Non sarà sottoposta a referendum popolare

Nella serata del 30 novembre 2016 il Congresso colombiano ha approvato il nuovo accordo di pace siglato dal governo con gli ex ribelli delle Forze rivoluzionare armate della Colombia (Farc).

All’opposizione, l’ex presidente Alvaro Uribe, oggi senatore, ritiene che il documento sia troppo indulgente nei confronti degli ex guerriglieri, che hanno condotto per 52 anni una guerra contro lo stato colombiano.

L’accordo è stato approvato con 130 voti a favore e nessuno contrario dalla Camera bassa. Il giorno precedente aveva raccolto 75 sì e nessun no in Senato. In entrambi i casi i sostenitori di Uribe hanno lasciato le assemblee prima del voto.

Il governo e le Farc hanno tenuto i colloqui negoziali a L’Avana, capitale cubana, per circa quattro anni, decisi a finire un conflitto che ha causato oltre 220mila vittime e milioni di sfollati.

Un primo accordo, firmato il 26 settembre scorso, era stato bocciato dal referendum del 2 ottobre scorso, ma la nuova intesa non sarà sottoposta al voto popolare.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles