Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il nuovo accordo di pace tra Colombia e Farc è stato definitivamente approvato

Immagine di copertina

L'intesa è stata ratificata da Senato e Congresso, nonostante l'opposizione dell'ex presidente Uribe. Non sarà sottoposta a referendum popolare

Nella serata del 30 novembre 2016 il Congresso colombiano ha approvato il nuovo accordo di pace siglato dal governo con gli ex ribelli delle Forze rivoluzionare armate della Colombia (Farc).

All’opposizione, l’ex presidente Alvaro Uribe, oggi senatore, ritiene che il documento sia troppo indulgente nei confronti degli ex guerriglieri, che hanno condotto per 52 anni una guerra contro lo stato colombiano.

L’accordo è stato approvato con 130 voti a favore e nessuno contrario dalla Camera bassa. Il giorno precedente aveva raccolto 75 sì e nessun no in Senato. In entrambi i casi i sostenitori di Uribe hanno lasciato le assemblee prima del voto.

Il governo e le Farc hanno tenuto i colloqui negoziali a L’Avana, capitale cubana, per circa quattro anni, decisi a finire un conflitto che ha causato oltre 220mila vittime e milioni di sfollati.

Un primo accordo, firmato il 26 settembre scorso, era stato bocciato dal referendum del 2 ottobre scorso, ma la nuova intesa non sarà sottoposta al voto popolare.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia