Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il numero di richiedenti asilo arrivati in Germania nel 2016 è drasticamente diminuito

Immagine di copertina

Sono 600mila migranti in meno rispetto all’anno record del 2015, in cui arrivarono nel paese circa 890mila persone

Nel 2016 sono arrivati in Germania 280mila richiedenti asilo, circa 600mila in meno rispetto all’anno precedente. Le cifre sono state comunicate mercoledì 11 gennaio dal ministero dell’Interno tedesco, che ha spiegato la netta diminuzione degli arrivi con la chiusura nel 2016 della rotta balcanica grazie all’accordo con la Turchia.

L’anno record è stato il 2015, quando sono stati circa 890mila migranti e rifugiati ad arrivare in Germania attraverso la Grecia e i Balcani. Il numero di richieste di asilo nel 2016 è stato in realtà più alto rispetto al 2015 (745.545 domande), ma dal ministero fanno sapere che la maggior parte di esse si riferisce a migranti arrivati l’anno precedente.

“Questi dati dimostrano che le misure predisposte dal governo tedesco e dall’Unione europea stanno funzionando. Siamo riusciti a gestire e controllare il fenomeno delle migrazioni”, ha commentato il ministro dell’Interno tedesco Thomas de Maiziere.

La cancelliera Angela Merkel nel 2015 per affrontare l’emergenza immigrazione ordinò la temporanea apertura delle frontiere per i richiedenti asilo.

La decisione di sospendere le regole Ue, che impongono al primo stato dell’Unione europa nel quale arrivano i migranti di registrare e ospitare i richiedenti asilo, aveva lo scopo di aiutare le decine di migliaia di siriani in fuga dal conflitto nella loro nazione, ma di fatto ha permesso l’arrivo in Germania anche di migranti di altre nazionalità.

La politica delle porte aperte della cancelliera è stata nel corso dei mesi duramente criticata in patria e il partito euroscettico e anti immigrazione Afd nelle elezioni regionali in autunno ha conquistato consensi tra l’elettorato proprio ai danni dei cristiano-democratici di Merkel.

La Germania nel corso dell’anno ha dovuto affrontare anche una crescente minaccia terroristica, con numerosi attacchi sventati o falliti fino alla strage nel mercatino di Natale di Berlino il 20 dicembre del 2016.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia