Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Nestlé acquista i diritti dei prodotti di Starbucks per oltre 7 miliardi di dollari

Immagine di copertina
Un coffe shop Starbucks. / Afp photo / Hector Retamal

La Nestlé ha chiuso un accordo con Starbucks per commercializzare i prodotti di consumo e alimentari della catena di caffetterie a livello globale, al di fuori dei coffee shop dell'azienda

La Nestlé, società multinazionale attiva nel settore alimentare, ha chiuso un accordo con Starbucks per commercializzare i prodotti di consumo e alimentari della catena di caffetterie a livello globale, al di fuori dei coffee shop dell’azienda.

Lo ha annunciato la stessa Nestlé il 7 maggio 2018, la quale verserà nelle casse di Starbucks una cifra pari a 7,15 miliardi di dollari.

Nestlé si aspetta che l’accordo contribuisca positivamente ai suoi guadagni e agli obiettivi di crescita organica a partire dal 2019.

Starbucks ha detto che utilizzerà i proventi per accelerare i riacquisti di azioni, prevedendo ora di restituire circa 20 miliardi di dollari attraverso riacquisti e dividendi nel il 2020.

Nestlé prevede di utilizzare il marchio Starbucks nei suoi sistemi a capsule Nespresso e Dolce Gusto.

L’alleanza sottolinea gli sforzi di Nestlé per catturare i clienti degli Stati Uniti, dove il marchio che produce, tra gli altri, Nespresso e Nescafe è stato superato dalla società concorrente JAB Holding Co.

“Con Starbucks, Nescafe e Nespresso, riuniamo tre marchi iconici nel mondo del caffè”, ha dichiarato Mark Schneider, Chief Executive Officer di Nestlé.

Circa 500 dipendenti di Starbucks entreranno a far parte di Nestlé, la quale ha dichiarato che il suo programma di riacquisto di azioni in corso rimarrà invariato.

L’accordo, dal quale sono esclusi i prodotti pronti da bere e tutte le vendite all’interno dei coffee shop Starbucks, dovrebbe perfezionarsi entro la fine del 2018.

Mentre Starbucks detiene lo scettro nel mercato statunitense di caffè, con un giro di affari da 13,8 miliardi di dollari, Nescafe e Nespresso detengono i primi posti a livello mondiale, secondo quanto riporta l’indicatore Euromonitor.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce
Esteri / Coppie omogenitoriali: Parlamento Ue condanna governo italiano su registrazione figli. “Italia torni indietro”
Esteri / Russia, giornalista statunitense arrestato con l’accusa di spionaggio: rischia fino a 20 anni
Esteri / Kiev cancella la Russia dalla sua toponomastica: così anche la via della Pace si complica (di G. Gambino)
Esteri / Usa: uccide i due figli per vendicarsi dell’ex marito, poi lo avvisa
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”