Prorogata la scadenza per l’accordo sul nucleare iraniano
È stata prorogata fino al 10 luglio la scadenza per raggiungere un accordo definitivo sul nucleare di Teheran
La scadenza dell’accordo preliminare sul nucleare iraniano tra il governo di Teheran e il gruppo dei 5+1 (composto dai cinque Paesi membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell’Onu più la Germania) è stata posticipata al prossimo 10 luglio.
In questa maniera, i negoziatori, riuniti a Vienna per la delicata trattativa, avranno ulteriore tempo per poter raggiungere un’intesa definitiva.
Il segretario di stato statunitense John Kerry ha reso noto che rimarrà a Vienna per trovare un accordo definitivo.
Tra le questioni ancora irrisolte c’è quella relativa alle sanzioni che il consiglio di sicurezza dell’Onu ha imposto nel 2010 all’Iran per il suo programma missilistico, tra cui l’embargo sulle armi.
I negoziatori iraniani, infatti, vorrebbero la revoca dell’embargo, questione verso la quale i Paesi occidentali sarebbero contrari, come ha lasciato intendere il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov.