Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Naufragio nel Mediterraneo, 5 morti tra cui due bambine siriane e 21 sopravvissuti

Immagine di copertina

Una piccola imbarcazione di legno è naufragata a circa 22 miglia dalle coste libiche. I sopravvissuti sono 21

Una piccola imbarcazione di legno è naufragata a circa 22 miglia dalle coste libiche provocando la morte di almeno 5 persone. I loro corpi sono stati recuperati. Tra loro vi erano due bambine siriane di 8 mesi e 5 anni.

Secondo i 21 sopravvissuti, soccorsi da Proactiva Open Arms, a bordo viaggiavano 27 persone prima che l’imbarcazione si capovolgesse, lasciando in mare 6 persone. Il gruppo era composto da 8 famiglie siriane che viaggiavano insieme nel mar Mediterraneo.

L’equipaggio della Phoenix, una missione congiunta MOAS-Croce Rossa Italiana, che era sulla rotta per un altro salvataggio, si è imbattuto nei corpi dei deceduti in mare, recuperando successivamente i corpi di due donne, un uomo, e una neonata, mentre un peschereccio ha recuperato il corpo della bambina di cinque anni e lo ha consegnato all’equipaggio MOAS-CRI. L’ultimo dei 6 corpi invece non è stato trovato.

I 21 sopravvissuti e i cinque deceduti sono stati trasferiti sulla nave MOAS Responder che sta navigano verso Trapani dove arriverà domani mattina, alle ore 10, con un totale di 304 persone a bordo. La Phoenix invece arriverà a Catania domani alle 11 per sbarcare 234 persone.

Questo incidente è avvenuto a circa un anno dal tragico anniversario della morte di Aylan Kurdi (il bambino siriano morto sulla spiaggia turca). 

“È molto triste e frustrante essere testimoni della tragica perdita di vite umane in mare, in particolare quella di un bambino così piccolo. È tempo che la comunità internazionale faccia i conti con questa realtà e trovi subito vie sicure e legali per coloro che sono più vulnerabili affinché possano avvalersi dei diritti e delle tutele cui hanno diritto”, ha detto la cofondatrice del MOAS Regina Catrambone.

Dall’inizio del conflitto armato in Siria nel 2011, è stimato che 50mila bambini hanno perso la vita. Secondo l’UNHCR, tra gennaio e giugno 2016, i bambini hanno rappresentato il 27 per cento di tutti gli arrivi in ​​Europa.

“Come operatori umanitari, stiamo continuando il nostro lavoro salvando vite in mare, ma questo non è sufficiente. Dobbiamo mettere pressione sui nostri governi perché agiscano rapidamente. Non c’è più tempo da perdere. Le persone stanno continuando a morire durante le traversate nel Mediterraneo e questo significa che le condoglianze ufficiali e le lacrime dei governi dopo ogni tragedia sono solamente ipocrite, false e inutili. La Comunità internazionale non ha aggredito le cause che portano ai flussi migratori, come le guerre e la fame. C’è un bisogno immediato di accesso umanitario in ogni parte del viaggio e di vie sicure e legali di arrivo per evitare altre tragedie”, ha dichiarato il presidente nazionale di Croce Rossa Italiana e vicepresidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Francesco Rocca.

Il video del salvataggio: 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Vitalii Merinov, morto in guerra il campione del mondo di kickboxing ucraino
Esteri / Niente libertà vigilata per Oscar Pistorius: l’ex campione paralimpico resta in carcere
Esteri / Tornado negli USA, colpiti 6 Stati: almeno 25 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Vitalii Merinov, morto in guerra il campione del mondo di kickboxing ucraino
Esteri / Niente libertà vigilata per Oscar Pistorius: l’ex campione paralimpico resta in carcere
Esteri / Tornado negli USA, colpiti 6 Stati: almeno 25 morti
Esteri / Giorgia Meloni ha un problema con Pechino
Esteri / L’Africa ha perso la guerra del grano (e dei fertilizzanti)
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente