Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Morto il giornalista e scrittore Dominique Lapierre: è l’autore del bestseller “La città della gioia”

Immagine di copertina

Lo scrittore di bestseller come “La città della gioia” Dominique Lapierre è morto oggi all’età di 91 anni. Grande firma del giornale “Paris Match”, la sua scomparsa è stata confermata da Mondadori, che si è occupata della distribuzione dei suoi libri in Italia. Era nato a Châtelaillon, La Rochelle, nel 1931. A renderlo famoso al grande pubblico il romanzo ambientato in una bidonville di Calcutta. Il libro ha ricevuto il Premio Verità dalla città di Le Cannet nel 1986. Nel 1982, con il sostegno di Madre Teresa di Calcutta, ha fondato l’associazione “Action pour les enfants des lépreux de Calcutta”, alla quale ha devoluto la metà dei suoi diritti d’autore: si occupa di centri per la lotta alla lebbra e alla tubercolosi.

Il 6 maggio 2008 il governo indiano gli ha conferito la medaglia Padma Bhushan per le azioni a favore dei più poveri svolte nel Paese. Tra i suoi successi anche “Più grandi dell’amore”, “Parigi brucia?” e “Mezzanotte e cinque a Bhopal”. Per conto del giornale ha viaggiato molto in Unione Sovietica e poi in India. È dedicato al Paese asiatico anche “Mezzanotte e cinque a Bhopal”, che ricostruisce uno dei più grandi drammi della storia dell’India, la tragedia della località in cui l’esplosione della fabbrica della Union Carbide provocò nel 1984 migliaia di morti e feriti, a causa dell’emissione di gas nocivi.Nella sua vita la passione per la letteratura è diventata di famiglia: sua figlia, Alexandra Lapierre, è anche lei una scrittrice nota, divenuta famosa soprattutto per i suoi romanzi storici.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce