Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il boss degli scafisti di Zuara sarebbe stato ucciso

Immagine di copertina

Salah Al-Maskhout, a capo di alcune tra le principali organizzazioni di traffico umano, sarebbe morto in un attacco insieme a otto guardie del corpo

Secondo i media libici, Salah Al-Maskhout, considerato uno tra i principali boss del traffico di migranti dall’Africa all’Italia, potrebbe esser stato ucciso sabato 26 settembre a Tripoli.

A dare inizialmente la notizia dell’attacco, in cui si dice sarebbero morte anche otto delle sue guardie del corpo, è stato il quotidiano Lybia Herald.

Domenica, il giornale ha però smentito e si è scusato per il refuso, precisando che alcuni parenti di Al-Maskhout avrebbero dichiarato inattendibile la notizia della morte.

Secondo le prime informazioni diffuse, l’agguato sarebbe stato condotto da “professionisti”, probabilmente di origine italiana, che avrebbero fermato Al-Maskhout e la sua scorta per strada.

La Farnesina ha smentito immediatamente il coinvolgimento di forze italiane in qualunque missione attiva in Libia.

Secondo la versione più recente del Libya Herald, Rawad Maskhout, il nipote di Al-Maskhout, avrebbe dichiarato al quotidiano che non solo lo zio sarebbe vivo, ma attualmente si troverebbe a Zuwara, uno degli snodi del traffico dei clandestini dalla Libia. Secondo Rawad, Al-Maskout non sarebbe coinvolto in alcuna operazione illegale.

Al-Maskout, ex ufficiale dell’esercito di Gheddafi, è ritenuto dai media internazionali uno dei leader più importanti delle organizzazioni di traffico di esseri umani. Arrestato a Tripoli proprio con questa accusa, nel 2011 è uscito dal carcere e si è trasferito a Zuwara.

Secondo fonti libiche, l’uomo godrebbe della protezione di esponenti del governo libico.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Infastidita dai rumori, dà fuoco alla casa del vicino: il palazzo esplode e lei è l’unica a morire nell’incendio
Esteri / Proiettili all’uranio impoverito, Mosca: “Si porta l’umanità all’Armageddon”
Esteri / Migranti, ancora un naufragio al largo della Tunisia: erano diretti a Lampedusa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Infastidita dai rumori, dà fuoco alla casa del vicino: il palazzo esplode e lei è l’unica a morire nell’incendio
Esteri / Proiettili all’uranio impoverito, Mosca: “Si porta l’umanità all’Armageddon”
Esteri / Migranti, ancora un naufragio al largo della Tunisia: erano diretti a Lampedusa
Esteri / Sorprende il padre malato dandogli segretamente rene: quando lo scopre lui scoppia in lacrime
Esteri / Carla Bruni posta una foto in mezzo ai rifiuti di Parigi: “Grazie Hidalgo”
Esteri / Per punirlo, papà costringe il figlio a giocare per 17 ore ai videogiochi senza dormire
Esteri / Asteroide grande come il Colosseo Quadrato sfiorerà la terra il 27 marzo
Esteri / Londra rivela: “Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito”. L’ira di Mosca: “Scontro nucleare a un passo”
Esteri / Adottano un cane e dopo due anni scoprono che è un orso: “Era insaziabile”
Esteri / Londra, il report che inguaia Scotland Yard: “Poliziotti razzisti, omofobi e misogini”