Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Quali sono le migliori città del mondo per chi ama i libri

Immagine di copertina

Il World Cities Culture Forum, che ogni anno raccoglie informazioni sul consumo di cultura, ha stilato una classifica delle città più fornite di biblioteche e librerie

Per gli amanti della letteratura, non tutti i luoghi del
mondo sono uguali: secondo il World Cities Culture Forum, che ogni anno
raccoglie informazioni sul consumo di cultura sul pianeta, ci sono città
particolarmente encomiabili (e altre molto meno) per quanto riguarda l’offerta
di libri.

A partire dagli ultimi dati pubblicati dall’organizzazione,
per esempio, Hong Kong svetta sulle altre città in quanto a numero di librerie,
con 21 esercizi commerciali dedicati ai libri ogni 100mila abitanti, battendo
così Buenos Aires, che nel 2013 era in testa con 25.

Anche le biblioteche pubbliche vengono prese in
considerazione nella classifica, e in questo caso è Edimburgo, la capitale
scozzese, a primeggiare: la città ne conta 60 ogni 100mila abitanti, per un
totale di circa 300 su 500mila abitanti. Da questo punto di vista, Hong Kong è
invece molto deludente rispetto al suo posizionamento in classifica per quanto
riguardava le librerie, visto che conta circa 300 biblioteche (quanto
Edimburgo) per una popolazione che però arriva a 7 milioni di persone.

Unico problema della classifica: dal momento che sono le
stesse città a fornire i propri dati, non c’è modo di far rispettare una
definizione uniforme per ciò che costituisce una libreria, visto che in molti
paesi anche le cartolerie o i supermercati vendono libri.

Questi in ogni casi i dati su librerie e biblioteche,
originariamente pubblicati sulla testata online Quartz:

Ti potrebbe interessare
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Ti potrebbe interessare
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce
Esteri / Coppie omogenitoriali: Parlamento Ue condanna governo italiano su registrazione figli. “Italia torni indietro”
Esteri / Russia, giornalista statunitense arrestato con l’accusa di spionaggio: rischia fino a 20 anni
Esteri / Kiev cancella la Russia dalla sua toponomastica: così anche la via della Pace si complica (di G. Gambino)
Esteri / Usa: uccide i due figli per vendicarsi dell’ex marito, poi lo avvisa