Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Migliaia di persone manifestano in Polonia contro il governo

Immagine di copertina

Per esprimere il proprio dissenso contro le politiche illberali del governo, è stato scelto simbolicamente il 35esimo anniversario dell'introduzione della legge marziale

Migliaia di persone hanno protestato martedì 13 dicembre 2016 a Varsavia, capitale della Polonia, contro le politiche dell’attuale governo, nel 35esimo anniversario dell’imposizione della legge marziale da parte del regime comunista.

I leader del Comitato per la difesa della democrazia, che hanno organizzato la manifestazione, accusano il governo del partito di centrodestra Diritto e Giustizia di mettere in discussione i passi avanti fatti verso la democrazia a partire dal 1989.

I manifestanti sono scesi in strada con le bandiere della Polonia e dell’Unione europea, riunendosi davanti all’ex quartier generale del partito comunista polacco. Si sono diretti verso la sede del partito di maggioranza, con l’intenzione di paragonare le regole autoritarie della dominazione sovietica a quelle dell’attuale governo, accusato di voler smantellare le istituzioni democratiche.

Il partito nazionalista ed euroscettico Diritto e Giustizia, il primo ad avere ottenuto la maggioranza assoluta in parlamento negli ultimi trent’anni, ha promesso di ristrutturare la giovane democrazia polacca, per mettere in primo piano i valori cattolici, combattere la corruzione e aumentare la spesa pubblica. Ha introdotto sussidi per i bambini, ha aumentato il salario minimo e ridotto l’età di pensionamento, rafforzando il sostegno elettorale della popolazione.

Allo stesso tempo il governo polacco è stato al centro di aspre polemiche a livello internazionale, per la legge che aumenta i poteri dello Stato nel controllo dei media e una riforma della Corte costituzionale, duramente criticata dall’Unione europea.

I deputati di Diritto e Giustizia a novembre 2016 hanno inoltre sostenuto due iniziative, che avrebbero messo in discussione la libertà di assemblea e introdotto il divieto quasi totale di aborto.

Le proteste sono state condannate dal presidente del partito al potere Jaroslaw Kaczynski, che le ha definite “contrarie all’interesse dello stato”.

Trentacinque anni fa, nel 1981, il partito comunista polacco introdusse la legge marziale in risposta alle manifestazioni della popolazione, sostenute dal sindacato di Solidarnosc e dal futuro premio Nobel per la pace Lech Walesa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese