Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Merkel incassa il sostegno degli alleati per la corsa alla cancelleria

Immagine di copertina

C'è l'accordo tra i partiti conservatori tedeschi sulla quarta nomina. Ma sulla questione migranti restano i contrasti con la Csu di Seehofer

Angela Merkel ha il sostegno ufficiale dei cristiano-sociali bavaresi e sarà candidata per la quarta volta alla cancelleria tedesca, per tutta l’Unione (Cdu-Csu). La notizia è stata diffusa lunedì 6 febbraio dall’agenzia di stampa tedesca Deutsche Presse-Agentur, e confermata da aluni esponenti della Cdu alla Reuters.

Il via libera sarebbe arrivato a Monaco, durante un vertice tra i due leader dei partiti confederati. Da quando Angela Merkel, a novembre 2016, ha annunciato di voler correre nuovamente per la cancelleria, non sono mancate tensioni con il premier bavarese Horst Seehofer. Tra le questioni al centro dello scontro c’è anche la gestione della crisi dei migranti. In particolare, la Csu insiste per l’introduzione di un tetto limite all’accoglienza, negato finora da Angela Merkel, che ha strenuamente difeso la politica delle porte aperte contestata dagli alleati.

L’Unione dovrà adesso guardarsi dal forte recupero di consendi per l’Spd, registrato in questi ultimi giorni. Secondo un sondaggio pubblicato dalla Ard, primo canale della televisione pubblica tedesca, se si votasse domani per la guida del governo il 50 per cento dei tedeschi sceglierebbe il candidato socialdemocratico Martin Schulz, contro il 34 per cento di quelli che vorrebbero la riconferma di Merkel.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”
Esteri / La fine della diplomazia: ecco perché dall’Ucraina al Medio Oriente prevale la legge del più forte
Esteri / Caccia Nato intercettano jet russi nei cieli del Baltico