Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Meghan Markle non è la prima principessa di colore d’Europa

Immagine di copertina
Meghan Markle, moglie del principe Harry. Credit: Afp

Prima di lei, infatti, c'era stata Angela del Liechtenstein, che nel 2000 ha sposato il principe Maximilian diventando a prima principessa nera a far parte di una casa reale europea

Il principe Harry e Meghan Markle si sono sposati il 19 maggio 2018 nella St. George’s Chapel del Castello di Windsor.

Sposando il secondogenito del principe Carlo, Markle, 36 anni, ha acquisito il nome di “sua altezza reale Meghan, duchessa di Sussex, contessa di Dumbarton, baronessa Kilkeel”.

Come cittadina statunitense, ex attrice, divorziata e afroamericana, Meghan ha segnato molte “prime volte” nella storia della “royal family”.

È anche la prima componente di colore nella storia della famiglia reale britannica, ma non delle monarchie europee.

Prima di lei, infatti, c’era stata Angela del Liechtenstein, che fu autrice di una piccola rivoluzione: è stata la prima principessa nera a far parte di una casa reale europea.

Angela Brown, di origine africana, è nata a Panama nel 1958, in una famiglia borghese.

Nel 2000 ha sposato il principe Maximilian del Liechtenstein, secondogenito del principe regnante Hans-Adam II, 10 anni più giovane di lei, diventando così anche lei di sangue blu.

Angela Brown, cresciuta negli Stati Uniti, ha studiato design alla Parsons School di New York.

Studentessa modello, grazie ai suoi meriti ottenne dopo la laurea una borsa di studio e aprì una propria società di accessori, che chiamò A. Brown.

Incontrò il principe Maximilian del Liechtenstein a un party a Manhattan nel 1997, quando lui lavorava nell’alta finanza, presso la Chase Capital Partners.

Fu subito colpo di fulmine e in pochi anni Angela si sposò con il suo principe entrando a far parte di una famiglia reale di una monarchia tanto piccola quanto ricca.

Un anno dopo il matrimonio è nato a Londra il loro primo figlio, Alfons, sesto in linea di successione al trono.

Angela e Maximilian oggi vivono in Liechtenstein, ma tornano spesso a Panama, nel paese natale di lei, Pedasí.

Angela non ama stare sotto la luce dei riflettori e si conosce poco della sua vita privata.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente
Ti potrebbe interessare
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce
Esteri / Coppie omogenitoriali: Parlamento Ue condanna governo italiano su registrazione figli. “Italia torni indietro”