Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Manuel Valls ha annunciato la sua candidatura alle primarie del centrosinistra in Francia

Immagine di copertina

Il primo ministro francese si è dimesso annunciando che si proporrà per correre da candidato socialista alle presidenziali del 2017

Il primo ministro francese Manuel Valls ha annunciato in conferenza stampa le sue dimissioni e la candidatura alle primarie del centrosinistra in vista delle elezioni presidenziali che nel 2017 consegneranno l’Eliseo al successore dell’ormai impopolare presidente socialista Francois Hollande.

L’intervento di Valls in conferenza stampa – convocata a Evry, sobborgo parigino luogo d’origine del premier – è stato pervaso dall’emozione: “In me c’è questa forza, questa volontà di servire il mio paese, al di là delle parole, è una convinzione totale: voglio dare tutto per la Francia che mi ha dato tanto”.

Valls ha ha riservato parole affettuose nei confronti di Hollande, che pochi giorni fa ha annunciato che non intende ricandidarsi per un secondo mandato presidenziale: “Voglio comunicare a Francois Hollande tutta la mia emozione il mio affetto. La sua decisione è quella di un uomo di stato, che mette l’interesse generale al di sopra di tutto. Voglio comunicargli il calore dei miei sentimenti”.

“Voglio, in piena libertà, proporre ai francesi un cambiamento, attraverso la mia candidatura, per dare alla sinistra altri cinque anni di governo”, ha dichiarato ancora. Mi candido perché la Francia deve esercitare tutto il suo peso in un mondo che non ha più niente a che fare con quello che è stato: terrorismo, riscaldamento climatico, ascesa dell’estrema destra… Voglio una Francia indipendente, inflessibile quando si tratta dei suoi lavori, che affronti la Cina di Xi Jinping, la Russia di Vladimir Putin, l’America di Donald Trump e la Turchia di Erdogan”.

— LEGGI ANCHE: Presidenziali Francia 2017: Hollande non si ricandida, quale futuro per la sinistra?

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa