Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il trionfo di Macron è una svolta per l’Europa?

Immagine di copertina

Dopo la sua netta vittoria alle elezioni legislative francesi Macron incarna una grande speranza di rinnovamento non solo per la Francia. Il commento di Olimpia Troili

La fine è soltanto l’inizio. È sulle macerie della quinta repubblica che trionfa l’eccezione macroniana che regola sarà. Il movimento En Marche! ha ottenuto il 32,2 per cento dei voti alle elezioni parlamentari dell’11 giugno, alleandosi con il Mouvement démocrate. Il risultato, se confermato al secondo turno del 18 giugno, assegnerebbe  la maggioranza più ampia di sempre nell’Assemblea Nazionale francese a Macron.

Questo sostanzialmente per due ragioni: “nuovo” è non chi reclama una pseudo verginità politica rivendicando l’assenza di incarichi tecnici o politici sul proprio curriculum vitae, nuovo è chi fa un discorso nuovo.

Secondo: inutile giocare alla rincorsa verso il peggio su contenuti e programmi come si fosse al mercato del pesce. Occorrono coraggio e serietà ma soprattutto la capacità di incarnare una narrazione nuova, costruendo un impianto culturale solido attorno alla novità che altrimenti rischia di depauperarsi del proprio potenziale entro pochi mesi.

Questo Emmanuel Macron l’ha capito e ha osato tentare di appassionare non solo la Francia ma l’Europa intera al suo racconto. Ci è riuscito.

Oggi a guardare oltralpe sono tanti i giovani che vedono in lui una grande speranza di rinnovamento per l’Europa oltre che un miracolo politico che molti intendono emulare o fare in parte proprio.

Quanto significativo sarà questo trionfo in termini di cambiamento reale delle politiche europee è presto a dirsi, ciò che si può dire però è che uno spirito nuovo si aggira per l’Europa e ai tedeschi ho voglia di dire: attenti a quello là.

— Leggi anche: Il mito repubblicato e la schiacciante vittoria di Macron in Francia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi