Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:29
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’incredibile viaggio di una macchina fotografica persa in mare per oltre due anni

Immagine di copertina

Da una spiaggia in Giappone a una di Taiwan, una fotocamera è rimasta in ottime condizioni per essere ritrovata da un gruppo di studenti che è riuscito a restituirla alla legittima proprietaria

Una fotocamera persa in mare per più di due anni è stata protagonista di un incredibile storia che l’ha ricondotta fino al suo legittimo proprietario.

La macchina fotografica è stata ritrovata su una spiaggia di Taiwan da un gruppo di studenti e dal loro insegnante durante una gita scolastica.

Nonostante l’oggetto fosse ricoperto di crostacei e a malapena riconoscibile, grazie alla custiodia impermeabile era rimasto perfettamente funzionante.

Nel 2015 la studentessa giapponese Tsubakihara era in vacanza sull’isola di Ishigaki, a Okinawa, a circa 250 chilometri a est di Taiwan, quando lasciò cadere la cinepresa in mare e pensò di averla persa per sempre.

Questo non è accaduto perché la macchinetta, grazie alla custodia impermeabile, si è preservata dall’acqua e dagli altri agenti marini che potevano corroderla e ha così intrapreso il proprio avventoroso viaggio in mare fino alla spiaggia di Taiwan.

Un gruppo di scolari impegnati a ripulire la spiaggia l’ha rinvenuta sulla battigia e, dopo essersi consultati, hanno cercato il modo di restituire l’oggetto al proprietario.

“Pensavamo fosse rotta, ma poi, per caso, ho trovato un pulsante per aprire la custodia. Non era entrata una goccia d’acqua e la telecamera all’interno sembrava essere in buone condizioni.

Cosa ancora più sorprendente, la fotocamera aveva ancora la batteria carica!”, racconta Mr Lee, l’insegnante che quel giorno accompagnava gli alunni in gita.

Tornato a scuola, il signor Lee e gli studenti hanno discusso su cosa fare della loro scoperta.

“Alcuni bambini volevano tenerla, altri hanno suggerito che avremmo dovuto cercare il proprietario e così abbiamo pensato a un modo”.

“Inizialmente eravamo indecisi sul guardare o meno le foto che erano presenti nella macchina fotografica, ma poi abbiamo pensato che fosse l’unico modo per risalire alla proprietaria”.

Gli studenti hanno pubblicato sui social network alcune delle immagini presenti sulla fotocamera.

Dato che alcune delle foto erano del Giappone, i ragazzi hanno pensato che il proprietario potesse essere giapponese. Così hanno pubblicato i loro messaggi in cinese e giapponese.

Prima che se ne rendessero conto, il post è stato condiviso più di 20mila volte e in un giorno è soltanto è giunto all’attenzione di Tsubakihara.

“Non potevo crederci”, ha detto alla Bbc Serina Tsubakihara, proprietaria della videocamera.

“Queste immagini mi portano alla mente vecchi ricordi”, ha raccontato la donna che a giugno intende andare a Taiwan per ringraziare l’insegnante e i bambini della scuola e riprendere la sua macchina fotografica.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”