Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Londra è la capitale della cocaina in Europa

Immagine di copertina

Se si considerano anche i giorni del weekend, è Anversa a detenere il primato. La classifica delle città europee per consumo di cocaina

In Europa, i londinesi sono i più assidui consumatori di cocaina nei giorni feriali. Se si considera il weekend, è Anversa, in Belgio, la città europea con il più alto consumo di polvere bianca.

E non è un caso: la città delle Fiandre famosa per i diamanti, infatti, è anche uno dei principali centri di smercio della cocaina in arrivo dall’America Latina in Europa.

L’analisi è stata condotta sulle acque reflue di 50 città di 18 diversi paesi, e la concentrazione della città belga è risultata di 1,042 milligrammi di cocaina ogni mille persone al giorno. Per la prima volta dal 2013, Londra, che deteneva il primato, è stata battuta da un’altra città. 

La concentrazione di cocaina nelle acque della capitale del Regno Unito nei giorni feriali è di 790,5 milligrammi per mille persone al giorno, mentre se si considerano tutti i giorni della settimana la media sale a 894,9 milligrammi.

Alcuni dati pubblicati all’inizio del 2016 dall’Osservatorio europeo dell’Unione europea sulle droghe e la tossicodipendenza (Oedt), suggeriscono che l’uso di cocaina in polvere è aumentato tra le persone con un reddito superiore alle 50mila sterline. Al contrario è diminuito tra coloro che hanno un reddito più basso.

“Le tracce di cocaina nelle acque reflue indicano che l’uso di cocaina è maggiore nelle città dell’Europa occidentale e meridionale, in particolare in Belgio, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito”, recita lo studio pubblicato dall’Oedt. “Il consumo di cocaina nelle città dell’Europa orientale è trascurabile”. 

Qui la classifica delle città per consumo di cocaina: 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”