Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Casa Bianca ha presentato la lista delle società russe da sanzionare

Immagine di copertina

La richiesta era stata inoltrata dai membri del parlamento statunitense con una legge firmata da Trump la scorsa estate. Tra le società ci sono United Aircraft Corporation, Kalashnikov Concern e Rosoboronexport

Dopo le pressioni esercitate da repubblicani e democratici, la Casa Bianca ha presentato al Congresso una lista delle società russe da sanzionare.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La richiesta di nuove sanzioni era stata avanzata dagli stessi membri del parlamento statunitense con una legge, approvata da una maggioranza schiacciante, firmata con riserva da Donald Trump lo scorso agosto.

I funzionari dell’amministrazione intendono così introdurre provvedimenti contro coloro che, negli Stati Uniti o altrove, hanno portato avanti affari “significativi“ con le società russe. Una sorta di avvertimento per invitarli a interrompere i rapporti.

La lista rappresenta un tentativo per addolcire i più critici, tra i quali il repubblicano John McCain e il democratico Benjamin L. Cardin, che avevano accusato la Casa Bianca di non aver fatto abbastanza per punire la Russia per le sue azioni nell’Europa dell’est, in Siria e per le sospette interferenze nel corso della campagna elettorale per le presidenziali del 2016.

Alcuni membri del congresso, infatti, avevano espresso preoccupazione per il ritardo nella compilazione della lista, che sarebbe dovuta arrivare in aula già il 1 ottobre.

“La legge è passata. Adesso bisognerebbe eseguire quanto stabilito”, ha detto il senatore repubblicano della Florida, Marco Rubio. “I funzionari della Casa Bianca hanno detto che stanno ancora identificando le compagnie da sanzionare. Credo che la cosa migliore da fare sia sanzionare quelle già note e continuare ad aggiornare la lista con regolarità”.

Sempre secondo alcuni funzionari di Washington, come riportato dal New York Times, la lista non sarebbe di per sé un’imposizione di sanzioni, bensì una valutazione su organizzazioni o persone “che fanno parte od operano per conto dei settori di intelligence o difesa del governo della Federazione Russa”.

Per la legge i soggetti “coinvolti in maniera significativa in transazioni” con queste società rischiano di essere sottoposti a sanzioni dal 29 gennaio prossimo.

La lista include aziende come la United Aircraft Corporation, la Kalashnikov Concern e la Rosoboronexport.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”
Esteri / Ungheria: Usa impongono sanzioni al capo di gabinetto del premier Viktor Orban