Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Hai i capelli come una donna”, dipendente licenziato dalla British Airways

Immagine di copertina

"Mi è stato detto che non potevo portare i capelli raccolti in una coda perché solo le donne lo fanno", ha commentato Sid Ouares, il protagonista della vicenda

Un uomo di 26 anni è stato licenziato dalla sua azienda a causa della sua acconciatura, considerata troppo femminile. È la storia di Sid Ouared, ex dipendente della British Airways, che ha accusato la nota compagnia aerea di sessismo.

Secondo il racconto del giovane, gli sarebbe stato intimato di modificare la propria capigliatura, considerata appropriata per una donna ma non per un uomo. La richiesta, cui è stato opposto un fermo rifiuto, è stata quella di tagliare i capelli, altrimenti considerati troppo lunghi e in contrasto con la policy aziendale.

“I tuoi capelli sono come quelli di una ragazza”, ha raccontato di essersi sentito dire da uno dei suoi capi.

“Di base mi stavano dicendo: ‘Tagliali oppure sistemali in un turbante come un Sikh, oppure in dei dread come un Rastafariano’. Ma io non sono nulla di tutto questo e non posso credere che volevano obbligarmi a portare i miei capelli in un modo che non mi rappresenta”, ha affermato Ouared.

Il ragazzo aveva ottenuto il lavoro solo da due settimane ed è stato licenziato in tronco. “Mi è stato detto che non potevo portare i capelli raccolti in una coda perché solo le donne lo fanno. Quindi, visto che non sono una donna, ciò non mi è consentito. Ma questo è sessismo. Centinaia di donne che lavorano per la British Airways portano i capelli così, esattamente come me. E io, invece, sono stato discriminato per questo”.

“Siamo fermi agli anni Settanta”, ha commentato l’ex dipendente addetto al servizio clienti.

Sull’episodio un portavoce della compagnia aerea ha affermato: “Non rilasciamo commenti su un caso isolato”.

Secondo la policy della British Airways, la coda è permessa agli uomini soltanto per raccogliere i dread, mentre le donne possono scegliere di acconciare i capelli in più modi: in una coda, una cipolla o sciolti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza