Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Liberia, proteste contro il presidente George Weah: polizia risponde con lacrimogeni e cannoni ad acqua

Immagine di copertina
La manifestazione del 6 gennaio 2020 a Monrovia, in Liberia. Credit: EPA/AHMED JALLANZO

Liberia, proteste contro George Weah: polizia risponde con lacrimogeni e cannoni ad acqua

I cittadini della Liberia ieri sono scesi in piazza per manifestare contro la politica economica di George Weah, noto calciatore diventato presidente del paese africano nel 2017. La polizia è intervenuta per disperdere i circa 3mila manifestanti, che si erano radunati in un distretto centrale nella capitale Monrovia, con gas lacrimogeni e cannoni ad acqua.

Si tratta della seconda grande protesta anti-governativa dopo quella di giugno scorso, denominata “Weah step down campaign”, che puntava alle dimissioni del presidente. Stavolta i manifestanti chiedono un cambio della politica economica statale, con il licenziamento del team economico di George Weah.

“Abbiamo presentato una petizione al presidente perché si affronti la questione della corruzione, della cattiva governance, della violazione della costituzione, ma il presidente ha rifiutato di rispondere a qualsiasi nostra richiesta”, ha detto ad Al Jazeera Henry Costa, capo di un gruppo chiamato Council of Patriots.

Durante i due anni di presidenza di George Weah l’economia liberiana è entrata in crisi, con le banche che non sono state in grado di pagare coloro che vi avevano fatto dei depositi e i prezzi delle materie prime di base sono saliti alle stelle.

Weah, ex campione e calciatore di Milan, Chelsea e Paris Saint-Germain, è l’unico Pallone d’oro africano.

Leggi anche:
George Weah, il calciatore nato in una baraccopoli e tornato in Liberia per aiutare il suo popolo da presidente
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia