Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Etiopia blocca l’accesso a tutti i social per evitare distrazioni agli studenti

Immagine di copertina

Lunedì 12 luglio gli utenti dei social network hanno scoperto che Facebook, Twitter e Instagram non erano più funzionanti perché temporaneamente bloccati dal governo

Sabato 10 luglio gli utenti dei
social network in Etiopia hanno avuto una sgradita sorpresa: Facebook, Twitter,
Instagram e Viber non erano più funzionanti, perché temporaneamente bloccati
dal governo del paese.

La motivazione ufficiale addotta
dai governanti, diffusa attraverso il portavoce Getachew Reda, è quella secondo
cui gli esami d’ammissione all’università del mese scorso sono stati annullati dopo che le
domande sono state pubblicate on-line, e ora si vuole evitare che per i nuovi esami da tenersi in settimana succeda lo stesso.

“I social media hanno dimostrato di essere una
distrazione per gli studenti”, ha detto il portavoce, sottolineando che
era per l’interesse dei giovani che il governo ha deciso il blocco.

Non tutti però credono a questa versione, visti precedenti
dell’Etiopia nei tentativi di censura della rete: già nel 2012, una legge
fissava pene fino 15 anni per chi fosse ritenuto colpevole di “chiamate
non autorizzate” su Skype, e in generale il paese ha già visto in passato episodi
di blocco di blog dell’opposizione e dedicati ai diritti umani.

Daniel Berhane, un blogger etiope, cita la mancanza di
trasparenza sul blocco come la più grande preoccupazione: “Si tratta di un
pericoloso precedente”, ha detto Berhane, “Non c’è trasparenza su chi
ha preso la decisione e per quanto tempo andrà avanti. Questa volta è per alcuni giorni, ma
la prossima volta potrebbe essere per un mese”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Ti potrebbe interessare
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"