Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le domande a Emma Watson per l’8 marzo

Immagine di copertina

L'attrice britannica ha partecipato a una trasmissione su Facebook per rispondere alle domande del pubblico sul femminsmo

In occasione della Giornata internazionale della donna l’attrice britannica Emma Watson ha partecipato a una trasmissione andata in onda su Facebook per rispondere alle domande del pubblico sul femminismo e la lotta per l’uguaglianza tra i sessi.

Da quando lo scorso 20 settembre l’attrice ha lanciato la campagna HeForShe in collaborazione con le Nazioni Unite per promuovere la parità di genere, l’iniziativa ha ricevuto il sostegno di oltre 230mila persone.

Dall’arcivescovo di Canterbury al presidente degli Stati Uniti Barack Obama, passando per l’attore americano Matt Damon e il segretario generale delle Nazioni Unite Ban-Ki moon, sono in molti gli uomini che hanno la loro approvazione per l’impegno portato avanti dalla Watson .

— Leggi: Donne che non odiano gli uomini, il discorso all’Onu di Emma Watson sulla parità di genere

Tuttavia, ci sono ancora degli aspetti della sua campagna che vengono fraintesi. Alcuni critici vedono HeForShe come un programma che chiede agli uomini di salvare le donne.

Ma secondo la Watson si tratta di un malinteso: “Le donne fanno già parte di questo club, perchè è il nostro movimento. È un’iniziativa per la parità di genere, quindi si estende a entrambi i sessi”.

L’attrice britannica ha poi proseguito dicendo che “La razza umana è come un uccello. Ha bisogno di entrambe le ali per volare. Al momento, una delle due ali è tarpata e non potremo mai raggiungere vette più alte finchè non inizieremo a sostenerci l’un l’altro”. 

Qui sotto i video integrali della trasmissione andata in onda su Facebook


 
Ti potrebbe interessare
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate