Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Miss violentata

Immagine di copertina

La storia della ragazza israeliana vittima di stupro e poi divenuta simbolo della lotta alla violenze sulle donne

È stata costretta con la forza, quasi strangolata e minacciata con un coltello. Poi è stata violentata brutalmente. 

La modella israeliana Linor Abargil aveva 18 anni e si trovava a Milano quando ha subìto l’attacco di un uomo, anche lui israeliano.

Era in Italia per lavoro e qualche mese prima era stata eletta Miss Israele. Un mese e mezzo più tardi avrebbe dovuto partecipare alla competizione di bellezza Miss Mondo, che poi ha anche vinto.

Oggi Linor Abargil ha 34 anni, ma da quando ha ricevuto il titolo, sedici anni fa, ha capito di avere un’opportunità unica: quella di diventare un megafono per tutte le donne che, come lei, avevano subìto violenza sessuale e però non avevano avuto il coraggio di parlarne e di denunciare i loro carnefici.

Grazie alla visibilità che le ha dato il concorso, Linor Abargil è presto diventata una figura di riferimento per chi ha subìto abusi sessuali. Ha cominciato a viaggiare per incontrare e aiutare altre “sopravvissute” come lei, incoraggiandole a rompere il silenzio, smettere di vergognarsi e colpevolizzarsi. “Più se ne parla, più possiamo darci coraggio l’un l’altra”, racconta.

La sua storia è diventata un documentario, uscito nel 2013, e intitolato Brave Miss World. In Italia sarà presentato per la prima volta sabato 22 novembre, al teatro Litta di Milano, durante la rassegna Siamo Pari! La parola alle Donne”, organizzata dalla Ong italiana WeWorld Intervita.

Il documentario tratta la vicenda personale di Linor Abargil, che si era iscritta al concorso di Miss Israele per gioco, attirata dall’idea del premio (un viaggio in Thailandia e una macchina nuova), con la spensieratezza di una diciottenne qualunque.

La violenza, però, l’ha cambiata profondamente. Nel documentario compaiono altre ragazze che raccontano la loro esperienza personale. “Non dovete avere paura, la cosa peggiore che potesse capitare vi è già successa”.

Oggi Linor Abargil è diventa un avvocato e un’attivista per i diritti delle donne.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi